Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contributo per la manutenzione delle strade vicinali ad uso pubblico

Servizio attivo

Dettagli

Contributi comunali per la manutenzione delle strade vicinali ad uso pubblico

A chi è rivolto

Frontisti della strada vicinale ad uso pubblico.

Chi può presentare

Descrizione

Le strade vicinali rappresentano una particolare tipologia di strada che si trova, generalmente, fuori dai centri abitati ed è su un suolo privato. Queste strade, quindi, appartengono  ad uno o più privati cittadini (coloro che hanno una proprietà che si affaccia sulla strada, i cosidetti frontisti).

Le strade vicinali possono appartenere a due diverse categorie: vicinale ad uso privato o ad uso pubblico.

Nel caso di uso privato, la strada viene destinata all’uso esclusivo dei proprietari delle abitazioni confinanti. Il passaggio su di esse rimane riservato esclusivamente ai residenti. In questi casi,  la gestione e la manutenzione spetta ai frontisti.

Diversa, invece, la situazione delle strade vicinali adibite all’uso pubblico (a seguito di specifico riconoscimento dell’uso pubblico da parte del Comune di appartenenza). In questo caso la strada, pur rimanendo privata, è transitabile dalla generalità dei cittadini. In questo caso il Comune contribuisce al 50% delle spese di manutenzione.

Allo scopo viene annualmente riservato un finanziamento per la fornitura di materiali utili  per eseguire gli interventi manutentivi.  

Come fare

Per richiedere il contributo, è necessario presentare una domanda utilizzando l'apposito modulo allegato. La domanda deve essere inoltrata:

  • Di persona: presso l'Ufficio Infrastrutture Stradali, Via Rosaspina 21, 47923 Rimini.

  • Via posta: inviando la documentazione all'indirizzo sopra indicato.

  • Via e-mail: contattando l'Ufficio Infrastrutture Stradali per informazioni sulle modalità di invio telematico.

Cosa serve

Il contributo deve essere richiesto attraverso presentazione di domanda sul modulo allegato:

Cosa si ottiene

Un contributo comunale pari al 50% delle spese di manutenzione della strada vicinale ad uso pubblico.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento dell'anno. I tempi di risposta variano in base alla disponibilità dei fondi e alla programmazione degli interventi.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Infrastrutture Stradali

    Progettazione e manutenzione delle infrastrutture stradali e piste ciclabili (in accordo con la società Anthea)
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio Infrastrutture Idrauliche

    Progettazione e manutenzione delle infrastrutture idrauliche e gestione interventi del PSBO (in accordo con la società Hera)
    Maggiori informazionia proposito di

    Modulo richiesta contributo per manutenzione stradale

    Argomenti
    Mobilità sostenibile
    Descrizione breve
    Modulo richiesta contributo comunale per manutenzione strada vicinale ad uso pubblico
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    DOC
    Servizi

    Servizi

    Contributo per la manutenzione delle strade vicinali ad uso pubblico

    Contributi comunali per la manutenzione delle strade vicinali ad uso pubblico
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    22/04/2021, 17:24