Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commercio su aree pubbliche - Assegnazione giornaliera dei posteggi liberi ("spunte")

Servizio attivo

Dettagli

Inserimento nelle graduatorie per l'assegnazione giornaliera dei posteggi liberi nei mercati di Rimini (cd. "Spunte")

A chi è rivolto

Gli operatori in possesso di autorizzazione al commercio di tipologia A o B, o i produttori che intendono occupare temporaneamente i posteggi liberi nei mercati ed eccezionalmente nelle Fiere dopo l’esaurimento delle graduatorie di cui al paragrafo 4 dell’allegato d.g.r. 1368/99 e succ. mod., possono presentare apposita comunicazione di partecipazione per l’assegnazione giornaliera dei posteggi (Spunte) al Comune.

Le comunicazioni consentono di entrare nelle graduatorie permanenti per concorrere all’assegnazione giornaliera dei posteggi liberi decorsi trenta giorni dalla loro presentazione, e l’operatore è collocato in coda alla graduatoria vigente al momento della presentazione della comunicazione, fino all’aggiornamento della stessa. In caso di subingresso nell’azienda commerciale, il cessionario previa comunicazione via PEC all’ufficio, rileva le posizioni del cedente nelle graduatorie vigenti al momento della cessione di azienda.

Le graduatorie per l’assegnazione giornaliera dei posteggi (Spunte) nei mercati e Fiere sono permanenti, le medesime vengono aggiornate nei mesi di gennaio e luglio di ogni anno.

Al momento dell’aggiornamento delle graduatorie, gli esercenti che per tre anni antecedenti consecutivi non hanno mai fatto delle presenze e/o non si sono mai presentati alle “spunte”, quelli il cui DURC al controllo risulta non regolare e coloro che non sono più iscritti al registro delle imprese per il commercio, non verranno inseriti.

Per questi ultimi vi è sempre la possibilità, in presenza di tutti i requisiti prescritti, di essere reinseriti a seguito di inoltro di una nuova comunicazione di partecipazione ai sensi del punto 1) della DGR 21/2019;

Le graduatorie vigenti per i diversi mercati e per le fiere programmate nell'anno in corso sono pubblicati e visionabili nel link in fondo a questa pagina, ove si trova anche la modulistica da utilizzare per le comunicazioni.

Sono escluse le “imprese comunitarie”, intese come le imprese aventi sede legale in altro Stato dell'Unione europea (in questo senso, ad esempio, gli articoli 26 e 347 del codice delle assicurazioni private e la nota del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 6 febbraio 2009, prot. 25/I/0001713).

Descrizione

L'inserimento nelle graduatorie da parte dei commercianti in possesso di autorizzazione di tipologia A o B, o dei produttori, consente l'assegnazione giornaliera dei posteggi non assegnati o resi disponibili dall'assenza del concessionario di posteggio nei mercati ed eccezionalmente nelle Fiere dopo l’esaurimento delle graduatorie di cui al paragrafo 4 dell’allegato d.g.r. 1368/99 e succ. mod..

Come fare

REQUISITI

  • Essere titolari di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche oppure commercianti o produttori regolarmente iscritti al Registro delle Imprese con tale qualifica.
  • Essere in regola con il DURC (Documento Unico di Regolarità contributiva) - Legge Regione Emilia Romagna n. 1 del 10/02/2011.

 

COMUNICAZIONE PER INSERIMENTO NELLE LISTE D'ATTESA

La comunicazione per l'inserimento nelle graduatorie delle liste d'attesa è soggetta al pagamento di diritti di istruttoria pari a 20,00 € (delibera di G.C. n. 6/2025) che vanno versati sul portale PagoPA del comune di Rimini, acquisendo dal sistema la ricevuta di pagamento.

La comunicazione va redatta sul modulo che può essere scaricato da questa pagina, deve essere trasmessa via PEC all'indirizzo sportello.unico@pec.comune.rimini.it allegando obbligatoriamente:

  • Copia dell’autorizzazione/SCIA/Comunicazione con cui si intende presentare domanda.
  • Copia di un documento di identità.
  • Nel caso in cui il richiedente sia extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
  • Copia della ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria.

Si rammenta che le autodichiarazioni riguardo ai requisiti contenute nei modelli di Comunicazione di partecipazione per l’assegnazione giornaliera dei posteggi (Spunte) al Comune, vengono rese ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 pertanto in caso di falsità comportano le sanzioni penali ivi previste.

 

ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI LIBERI

Ciascun posteggio libero è assegnato al soggetto utilmente collocato in graduatoria, che deve presentare al personale incaricato alle assegnazioni l'Autorizzazione in originale ed eventuale copia di SCIA/Comunicazione di subingresso, unitamente ad un documento di identità personale.

La procedura di assegnazione ha inizio entro 30 minuti dall'orario stabilito per l'arrivo nei singoli mercati o fiere.

Riferimenti normativi

  • Decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114, così come modificato dal Decreto legislativo 59/2010 e dal Decreto legislativo 25/11/2016 n° 222.
  • Legge regionale Emilia-Romagna 25 giugno 1999, n. 12 - Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D. Lgs. 114/1998.
  • Deliberazione di Giunta Regionale E.R. n. 1368/99, n. 485/13
  • Deliberazione di Giunta Regionale E.R. n. 21 del 14 gennaio 2019, "Disciplina del commercio su aree pubbliche. Modifica delle modalità di partecipazione alla spunta di cui all'allegato alla deliberazione di giunta 1368/1999"
  • Regolamento Comunale per la disciplina del Commercio su Aree Pubbliche, approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 17 del 18/05/2018
  • I rapporti commerciali tra Italia e Repubblica di San Marino sono disciplinati dalla Legge del 6/6/1939 n. 1320 art. 4

Cosa serve

Ai fini della formulazione delle graduatorie si seguiranno, nell'ordine i seguenti criteri:

  • maggior numero di presenze maturate nel mercato dove è ubicato il posteggio per il quale si concorre;
  • a parità di presenze, si applica prioritariamente il criterio di anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese;
  • ordine cronologico di consegna della domanda.

Cosa si ottiene

Assegnazione giornaliera di un posteggio presso un mercato su aree pubbliche nel Comune di Rimini

Tempi e scadenze

L'assegnazione avviene in base alla graduatoria aggiornata ogni anno nei mesi di gennaio e luglio.

Le comunicazioni consentono di entrare nelle graduatorie permanenti per concorrere all’assegnazione giornaliera dei posteggi liberi decorsi trenta giorni dalla loro presentazione.

In ogni giornata di mercato, ciascun posteggio libero è assegnato al soggetto utilmente collocato in graduatoria, che deve presentare al personale incaricato alle assegnazioni l'Autorizzazione in originale ed eventuale copia di SCIA/Comunicazione di subingresso, unitamente ad un documento di identità personale. La procedura di assegnazione ha inizio entro 30 minuti dall'orario stabilito per l'arrivo nei singoli mercati o fiere.

Vincoli

EuroLa domanda è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria e istruttoria pari a 20,00 € (delibera di G.C. n. 6/2025) che vanno versati sul portale PagoPA del Comune di Rimini.

Scegli il sottoservizio : COMMERCIO AMBULANTE/SU AREA PUBBLICA

Voce Di Costo : GESTIONE ATTIVITÀ (partecipazione a fiere, spunte, variazioni, scambi, creatori d'opera ecc.)

Nota bene: la ricevuta di pagamento, che si ottiene dal sistema al termine dell'operazione, deve essere allegata con la domanda.

 

Euro Per ogni giornata di occupazione temporanea di un posteggio lasciato libero è inoltre dovuto da parte dello "spuntista" il pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico. Criteri e modalità per il pagamento sono illustrati nella pagina "Pagare il canone di occupazione suolo pubblico per le assegnazioni giornaliere dei posteggi liberi "spunte"" (link nei "servizi correlati" in calce a questa pagina).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Allegati

Document
MODULO PRODUTTORI SPUNTA_25_0.pdf (52.69 KB)

Modulo produttori

Document
Document
ComArPub - Allegato 1 - Rimini centro Mercoledì.pdf (197.22 KB)

Lista d'attesa Rimini Centro - Mercato del mercoledì

Document
ComArPub - Allegato 2 - Rimini centro Sabato.pdf (195.97 KB)

Lista d'attesa Rimini Centro - Mercato del sabato

Document
ComArPub - Allegato 3 - PEEP Ausa.pdf (146.83 KB)

Lista d'attesa V° PEEP Ausa

Document
ComArPub - Allegato 4 - Corpolò.pdf (140.46 KB)

Lista d'attesa - Corpolò

Document
ComArPub - Allegato 5 - Santa Giustina.pdf (146.83 KB)

Lista d'attesa - Santa Giustina

Document
ComArPub - Allegato 6 - San Vito.pdf (145.5 KB)

Lista d'attesa - San Vito

Document
ComArPub - Allegato 7 - Torre Pedrera alimentare.pdf (120.89 KB)

Lista d'attesa - Torre Pedrera - Alimentare

Document
ComArPub - Allegato 8 - Mercato coperto Viserba - Panzacchi.pdf (137.82 KB)

Lista d'attesa - Mercato Coperto Viserba

Document
ComArPub - Allegato 9 - Caduti di Cefalonia.pdf (151.83 KB)

Lista d'attesa - via Caduti di Cefalonia

Document
ComArPub - Allegato 10 - Bellariva estivo.pdf (163.73 KB)

Lista d'attesa - Mercato estivo Bellariva

Document
ComArPub - Allegato 11 - Miramare estivo.pdf (167.87 KB)

Lista d'attesa - Mercato estivo Miramare

Document
ComArPub - Allegato 12 - Torre Pedrera estivo.pdf (158.04 KB)

Lista d'attesa - Mercato estivo Torre Pedrera

Document
ComArPub - Allegato 13 - Viserba estivo.pdf (160.2 KB)

Lista d'attesa - Mercato estivo Viserba

Document
ComArPub - Allegato 14 - Rivabella serale.pdf (152.5 KB)

Lista d'attesa - Mercato serale Rivabella

Document
ComArPub - Allegato 15 - Viserba invernale.pdf (152.1 KB)

Lista d'attesa - Mercato invernale Viserba

Document
ComArPub - Allegato 16 - Miramare invernale.pdf (157.31 KB)

Lista d'attesa - Mercato invernale Miramare

Document
ComArPub - Allegato 17 - Fiera di Natale dal 19 al 24 Dicembre.pdf (161.74 KB)

Lista d'attesa - Fiera di Natale 19/24 dicembre 2025

Document
ComArPub - Allegato 18 - Fiera delle Domeniche di Dicembre.pdf (164.29 KB)

Lista d'attesa - Fiera delle domeniche di dicembre 2025

Document
ComArPub - Allegato 19 - Fiera della Domenica di Primavera.pdf (168.58 KB)

Lista d'attesa - Fiera della domenica di primavera 2025

Document
ComArPub - Allegato 20 - Fiera di Pasqua.pdf (203.32 KB)

Lista d'attesa - Fiera di Pasqua 2025

Document
ComArPub - Allegato 21 - Fiera della Domenica di Autunno.pdf (166.55 KB)

Lista d'attesa - Fiera delle domeniche di Autunno 2025

Document
ComArPub - Allegato 22 - Fiera dei Sapori di Autunno.pdf (163.4 KB)

Lista d'attesa - Fiera dei sapori di autunno 2025

Document
ComArPub - Allegato 23 - Fiera della Fogheraccia.pdf (161.92 KB)

Lista d'attesa - Fiera della Fogheraccia 2025

Document
ComArPub - Allegato 24 - Posteggio isolato - Cimitero di Rimini.pdf (114.54 KB)

Lista d'attesa - Posteggio saltuario Cimitero di Rimini

Document
Determina APPROVAZIONE GRADUATORIE SPUNTE LUGLIO 2025.pdf (144.79 KB)

Approvazione graduatorie per l’assegnazione giornaliera dei posteggi (Spunte) nei mercati e Fiere del Comune di Rimini – Pubblicazione Luglio 2025

Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?