Salta al contenuto principale Skip to footer content

Denunciare un oggetto smarrito o rinvenuto nel territorio comunale

Servizio attivo

Dettagli

Gestione beni smarriti e rinvenuti nel territorio del Comune di Rimini.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi smarrisce o ritrova un bene nel territorio comunale.

Chi può presentare

Descrizione

Chiunque rinvenga degli oggetti smarriti sul territorio del Comune di Rimini, è obbligato a restituirli al legittimo proprietario. Qualora questi non sia conosciuto, gli oggetti dovranno essere consegnati alle forze dell'ordine (PS, Carabinieri, Polizia Locale) che ne rilasceranno apposito verbale di rinvenimento, che unitamente al bene verrà conferito all’Economo Comunale.

L'Ufficio oggetti rinvenuti presso l'Economato, è preposto alla ricezione, catalogazione, custodia, pubblicazione, restituzione dei beni smarriti e rinvenuti da terzi, nonché a fornire all'utenza tutta l'assistenza necessaria per l'avvio e gestione delle relative pratiche sino alla restituzione del bene.

Per l'abbandono di biciclette NON contattare l'ufficio, ma rivolgersi alle forze dell'ordine.

Come fare

Chiunque abbia smarrito un oggetto, bene o documento può recarsi di persona presso l'Ufficio Oggetti Rinvenuti, presentando obbligatoriamente la denuncia di smarrimento rilasciata dalle forze dell'ordine.

L'Ufficio Oggetti Rinvenuti è situato in Piazza Cavour, 27 - 47921 Rimini. Orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì: 9.00-13.00
  • Mercoledì: 9.00-13.00
  • Giovedì: 14.30-16.30
  • Venerdì: 9.00-13.00

L'ufficio è contattabile telefonicamente al numero +39 0541 704343 nei seguenti orari:

  • Martedì: 11.00-13.00
  • Giovedì: 11.00-13.00

È possibile inviare una email a oggetti.rinvenuti@comune.rimini.it.

Cosa serve

Denuncia di smarrimento rilasciata dalle forze dell'ordine.

Cosa si ottiene

Restituzione dell'oggetto smarrito al legittimo proprietario o, in mancanza, al ritrovatore dopo i termini previsti dalla legge.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    L'avvenuto ritrovamento degli oggetti smarriti viene reso noto mediante pubblicazione all'Albo Pretorio on line del Comune, per 15 giorni successivi.

    Trascorso un anno dall'ultimo giorno di pubblicazione senza che alcuno si sia presentato a reclamare la restituzione dell'oggetto, l'ufficio inviterà il rinvenitore al ritiro del bene. Qualora il rinvenitore sia irreperibile, si provvederà a nuove pubblicazioni; trascorso anche il secondo anno senza rivendicazioni, il bene verrà acquisito definitivamente dal Comune.

    Vincoli

    Premi e Diritti alla consegna:

    (ex art. 930 CC)

    Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata; se tale somma o prezzo eccede euro 5,16, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo;

    (ex art. 929 CC)

    La riconsegna dell'oggetto, sia al proprietario che al rinvenitore, è subordinata al versamento al Comune del 5% del valore dell'oggetto per diritti di amministrazione, custodia e conservazione;

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio oggetti rinvenuti

    L'ufficio gestisce i beni smarriti e rinvenuti nel territorio comunale .
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio magazzino oggetti rinvenuti

    E' il luogo dove vengono depositati gli oggetti ingombranti (biciclette, caschi ecc.) rinvenuti sul territorio comunale.
    Maggiori informazionia proposito di

    Regolamento sugli oggetti smarriti e rinvenuti

    Argomenti
    GiustiziaTrasparenza amministrativa
    Descrizione breve
    Il regolamento per la gestione degli oggetti smarriti e rinvenuti nel Comune di Rimini, con le procedure per la restituzione ai legittimi proprietari e le norme di riferimento
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Denunciare un oggetto smarrito o rinvenuto nel territorio comunale

    Gestione beni smarriti e rinvenuti nel territorio del Comune di Rimini.

    Partecipare all'asta pubblica degli oggetti rinvenuti

    NEWS: Asta pubblica degli oggetti rinvenuti 2025 sabato 10 maggio ore 8.30 magazzino via della Lontra, vedi dettagli alla voce 'Tempi e scadenze' e 'Altri documenti' di questa pagina web
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    01/03/2021, 13:22