A chi è rivolto
Il privato che voglia realizzare il c.d. “cappotto termico e/o cappotto di facciata” nei casi in cui l’area pubblica prospiciente l’edificio interessato dall’intervento sia di proprietà del Comune di Rimini, oppure di proprietà privata gravata da uso pubblico.
Chi può presentare
Descrizione
Procedura operativa per acquisire il titolo necessario alla presentazione della pratica edilizia (LR 15/2013 e s.m.i).
Con la presente procedura si intende disciplinare il rilascio di autorizzazioni richieste al Comune di Rimini per realizzare il c.d. cappotto di facciata sull’area pubblica prospiciente il prospetto dell’edificio, anche con placcaggio strutturale.
Come fare
Il richiedente (in qualità di persona fisica e/o per conto di persona giuridica) dovrà presentare la richiesta al Settore Internal Audit e Patrimonio a mezzo PEC, unitamente alla documentazione indicata nella procedura operativa.
Cosa serve
Il richiedente (in qualità di persona fisica e/o per conto di persona giuridica) dovrà ottenere il titolo edilizio (CILA, SCIA e PC) per poi presentare la domanda allo sportello dell'edilizia (L.R. 15/2013 e s.m.i).
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'installazione del cappotto termico su area pubblica o privata ad uso pubblico.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Non sono indicate scadenze specifiche; si consiglia di presentare la richiesta con adeguato anticipo rispetto all'inizio dei lavori.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
L'installazione del cappotto termico non deve ridurre le dimensioni di strade, piste ciclabili o marciapiedi al di sotto delle misure minime previste dalla normativa vigente. Si consiglia di consultare la procedura operativa per dettagli specifici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.