Salta al contenuto principale Skip to footer content

Accesso agli atti edilizi e rilascio di copie digitali

Servizio attivo

Dettagli

Consultare le pratiche edilizie e ottenere copie digitali/cartacee dei documenti autorizzativi
Parole chiave
Costruzione e manutenzioneEdilizia ed urbanistica

A chi è rivolto

Itl richiedente deve essere itolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita, confinante, CTU-CTP).

La richiesta può essere effettuata direttamente dai proprietari o tramite loro delegati

Chi può presentare

Descrizione

Questo tipo di accesso agli atti permette di consultare o ottenere copie di documenti e atti relativi a pratiche edilizie.

È possibile richiedere esclusivamente gli atti autorizzativi edilizi (come licenze, concessioni, permessi di costruire, SCIA, CIL, CILA, DIA, certificati di agibilità, ecc.) e i relativi elaborati grafici.

Cosa serve

E' necessario  compilare il Modulo di accesso agli atti in modo completo, va inviato all'indirizzo PEC:
sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it

  1. MODULO DI ACCESSO AGLI ATTI il modulo deve essere correttamente compilato e deve sempre riportare la MOTIVAZIONE per cui si richiede l’accesso nonché gli ELEMENTI PER INDIVIDUARE L'IMMOBILE:estremi di pratiche edilizie (se conosciute), indirizzi e numero civico, dati catastali con numero di subalterno e/o piano dell’immobile oggetto di visura;
  2. Documento di riconoscimento in corso di validità.
  3. Autocertificazione di proprietà ed eventuale delega per i rappresentanti.
  4. Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria tramite sistema PagoPA.
  5.  

N.B. L'individuazione dei titoli edilizi da inserire nel modulo può essere effettuata tramite ricerca sul portale di geolocalizzazioneGEONEXT 

 

Cosa si ottiene

Una risposta automatica di ricezione della domanda. Ulteriori dettagli nella sezione Tempi e scadenze.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    LA PRESA VISIONE delle pratiche richieste e ancora in formato cartaceo  avviene generalmente entro 7 giorni dalla presentazione della domanda, previo appuntamento concordato con l'ufficio.

    L’eventuale copia DIGITALE dell'elaborato grafico presente nei fascicoli ancora cartacei e visionati, avviene tramite invio  in giornata delle scansioni all'indirizzo mail inserito nel modulo di richiesta;  in giornata ovvero entro il giorno successivo dalla visura.

    Il termine dei 30 giorni potrebbe subire delle dilatazioni per i titoli  NON DISPONIBILI IN FORMA CARTACEA NEI NOSTRI ARCHIVI e richiesti alla ditta incaricata per la digitalizzazione.

    Nel caso in cui il richiedente non si presentasse per due volte consecutive all'appuntamento per la visura, senza aver comunicato preventivamente l'annullamento per giustificato motivo, la richiesta è archiviata d'ufficio per carenza di interesse.
    In tale ipotesi, per riottenere l'accesso, dovrà essere presentata una nuova richiesta di accesso agli atti.

     

    Procedure collegate all'esito

    La richiesta sarà presa in carico per l'istruttoria di merito, solo previa verifica della documentazione completa e del pagamento dei diritti di segreteria da inviarsi in unica pec.

    Il mancato pagamento e l'assenza della documentazione richiesta  renderà la richiesta improcedibile.

    Il procedimento di accesso verrà concluso entro i 30 giorni dalla ricezione della richiesta (correttamente proposta).

     

    Vincoli

    A partire dal 1° gennaio 2025 è stata introdotta una nuova modalità per la presentazione delle istanze di Accesso agli Atti pratiche edilizie; In forza della Delibera di GC n. 487 del 10/12/24 sono dovuti di diritti di segreteria pari a € 30,00 (€ 75,00 per procedure confinanti- o per accedere a pratiche di altri soggetti- "controinteressati" ex DPR184/06), per ogni richiesta di accesso agli atti. 

    Il pagamento dovrà essere effettuato tramite il sistema PagoPA indicando come causale: "Richiesta di accesso atti per immobile sito in [indirizzo dell'immobile e n civico]";

    Per le richieste di Copia Conforme dei documenti detenuti in forma cartacea, la richiesta deve essere presentata assolvendo l’imposta di bollo, con le modalità consentite dalla legge (€16,00 al momento della presentazione) unitamente al pagamento di € 50,00 a titolo di diritti di segreteria. Successivamente una marca da bollo andrà apposta anche sulle copie in formato A4 ogni quattro facciate e su ogni elaborato grafico eventualmente  richiesti.

    Una copia della ricevuta di pagamento dovrà essere allegata alla modulistica debitamente compilata.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio amministrativo - accesso agli atti

    Accesso agli atti edilizi - Visione pratiche edilizie e rilascio copie digitali.
    Maggiori informazionia proposito di

    Sportello unico per l'edilizia (SUE)

    Argomenti
    UrbanizzazioneEdilizia convenzionata
    Descrizione breve
    Portale del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale (già Settore Governo del territorio) collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.
    Descrizione

    Sportello informativo virtuale atto a raccogliere i principali servizi e documenti attinenti all'edilizia privata di competenza del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale.

    Per contattare direttamente gli uffici scrivere alla seguente pec: sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it

    Siti esterni di Servizi e Documenti per pratiche edilizie

    1. çjsoçFunzioni
    2. ESEGUI:ç-è-çTestLoadScriptTxt(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    3. ESEGUI:çèçLeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    4. ESEGUI:ç-è-ç LeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Atti normativi relativi al Dipartimento", 1), "SecondoDoc", "!ì!", "!è!");
    5. AU - accçòçControllare le ultime disposizioni nel documento Inoltro pratiche attraverso portale Accesso unitarioçrççnç/documenti/atti-normativi/inoltro-pratiche-tramite-portale-accesso-unitario-dal-01012022çhç"Inoltro pratiche..."çrç(apre in nuova scheda Alt+!)çxç class="" accesskey="!" çnççcmdççttaçzieçttaç1Pzieç!!ççttaçbçttaç çattç.innerHTMLçattçvedi doc "Inoltro pratiche..."çattççstyçcolorçstyçgreençstyçfontStyleçstyçitalicçstyçfontSizeçstyç12pxçstyç çcmdç
    6. *Atti normativi relativi al Dipçòççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]ç[brç]RUE con relativi DTA e NORME ç[brç]Riscontro quesiti CILA superbonus 110% ç[brç]Realizzazione di cordoli sismici e distanze tra costruzioni ç[brç]Presentazione nulla osta per acque reflue domestiche ç[brç]Recupero sottotetti e disciplina normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche - precisazioni ç[brç]Realizzazione di gazebo, pergolati, etc. ç[brç]Realizzazione di vani tecnici, ascensori e altri meccanismi di elevazione, normativa in merito alle distanze legaliç[brç](altro)ç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdç
    7. *Atti normativiç-ò-çTEST non va per mouseover bloccato si con tab
    8. *Disposizioni Dirç-ò-ççcmdç çihdçç[span style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]Ultime:çfçreturn risxhr['PrimoDoc'];çfçç[/spanç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdççsçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçrçINFORMAZIONI DOC SEGUENTEçfçreturn risxhr[\'PrimoDoc\'];çfççnç_blankçoçhttps://www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/commissione-mista-tecnicaçhçCommissione Mista (in nuova scheda)çxççnççecdç çattçonClickçattçonClickSuDivTip()çattç çcmdç
    9. *Disposizioni Dirçòççcmdç çihdçç[span style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]Ultime:çfçreturn risxhr['PrimoDoc'];çfçç[/spanç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdç
    10. *Disposizioni Dirç-ò-ççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]çfçreturn TestoEstratto('primodoc');çfç Ultime: Indicazioni per istanze di indemolibilità - collegamento a Commissione Mista Tecnica con Verbali - Indicazioni per pratiche extra-residenziali tramite AU e protocollo assegnatoç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçecdç çcmdç
    11. çtagçH4
    12. Documentiç-è-ççcmdç çihdç ç[buttonç](i)ç[/buttonç]çihdç çcmdç

     

    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere certificato del corrispettivo per eliminazione vincoli immobili su aree PEEP assegnate/cedute in proprietà prima del 1992

    Determinazione del corrispettivo per l’eliminazione dei vincoli sugli immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) edificati su aree in proprietà nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP)

    Accesso agli atti edilizi e rilascio di copie digitali

    Consultare le pratiche edilizie e ottenere copie digitali/cartacee dei documenti autorizzativi

    Restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard, diritti di segreteria

    Servizio per richiedere la restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard e diritti di segreteria

    Richiedere pareri di deroga per interventi di efficientamento energetico

    Autorizzazioni speciali per migliorare l’efficienza energetica degli edifici nel rispetto delle normative urbanistiche

    Certificato del prezzo massimo di vendita immobili PEEP e PP

    Determinazione del prezzo massimo di vendita di immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere il certificato del canone massimo locazione immobili PEEP e PP

    Determinazione del canone massimo di locazione di alloggi e pertinenze (autorimesse, cantine, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere certificato del corrispettivo per acquisto aree PEEP e PP in diritto di superficie

    Determinazione del corrispettivo per l’acquisto di aree già concesse in diritto di superficie nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) o nei Piani Particolareggiati (PP) ed eliminazione vincoli dei relativi immobili.

    Richiedere l'eliminazione vincoli immobili su aree PEEP cedute in proprietà prima del 1992

    Eliminazione dei vincoli di vendita/locazione sugli immobili edificati nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) su aree in proprietà

    Sportello unico per le attività produttive (SUAP)

    Punto unico di contatto tra imprese e pubblica amministrazione per tutti gli adempimenti richiesti per l'inizio, lo svolgimento e la cessazione di attività economiche.
    Ulteriori informazioni

    Portale S.U.E.

    Documenti collegati
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Sportello unico per l'edilizia (SUE)

    Portale del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale (già Settore Governo del territorio) collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.

    Accesso alla cartografia per consultazione pratiche edilizie

    Consultazione delle pratiche edilizie collegate ad ogni edificio presente sul territorio Comunale ricercabile sulla cartografia online

    Modulistica accesso agli atti edilizia 2025

    Moduli e informazioni per richiedere l'accesso agli atti edilizi, inclusi permessi di costruire, certificati di agibilità e altro
    Ultimo aggiornamento:

    14/03/2021, 23:48