A chi è rivolto
Chiunque abbia la necessità di presentare una copia conforme di un documento a un ente pubblico o privato che la richieda.
Chi può presentare
Descrizione
L'autenticazione di una copia è un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica all' originale.
Può essere eseguita:
- dal pubblico ufficiale che ha emesso o presso il quale è depositato il documento originale;
- dal funzionario al quale deve essere prodotto il documento;
- da un Notaio, un Cancelliere, dal Segretario Comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Come fare
L'interessato deve presentarsi presso gli sportelli dedicati (vedi Uffici correlati) con il documento originale e la copia da autenticare. L'ufficiale incaricato confronta i due documenti e appone un timbro di conformità sulla copia.
Le autentiche di copia vengono effettuate con accesso libero senza prenotazione, rispettando l'ordine di arrivo.
Cosa serve
presentarsi presso uno sportello dedicato con:
- il documento originale;
- copia identica all'originale;
- un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente l’autenticazione.
Bisogna sempre esibire il documento originale, non è possibile autenticare copia di una copia.
Modalità alternative all’autenticazione di copie:
Qualora la copia da autenticare consista in:
- copia di atti e documenti conservati o rilasciati da una Pubblica Amministrazione;
- copie di pubblicazioni (esempio: testi scientifici, articoli su riviste, ecc.);
- copia di titoli di studio o di servizio;
- copia di documenti fiscali che devono obbligatoriamente essere conservati dai privati;
si può fare ricorso ad una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445/2000.
Cosa si ottiene
Una copia autenticata del documento, che ha lo stesso valore legale dell’originale per gli usi previsti dalla legge.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
L’operazione viene effettuata generalmente al momento della richiesta o in pochi giorni, a seconda dell'ufficio. L'autenticazione non ha una scadenza, salvo diversa indicazione da parte dell'ente che richiede il documento.
Accedi al servizio
Vincoli
Le autentiche di copia sono soggette al pagamento dei diritti comunali e, se dovuta, di marca da bollo
Diritti di segreteria:
- euro 0,20 per certificati in carta semplice;
- euro 0,50 per certificati in bollo (marca da euro 16);
Ulteriori informazioni
- L'autentica di fotocopie ha validità illimitata nel tempo.
- In caso di richiesta di un numero di autenticazioni superiore a due, l’interessato dovrà lasciare gli atti in deposito all’ufficio, che provvederà ad effettuarle entro tre giorni lavorativi.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.