A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cacciatori che desiderano ottenere il tesserino venatorio regionale per l'esercizio della caccia.
Chi può presentare
Descrizione
Il tesserino venatorio regionale è obbligatorio per l'esercizio della caccia in tutto il territorio nazionale, nel rispetto delle disposizioni vigenti in ciascuna regione ed è valido per una stagione venatoria.
Come fare
Si richiede all'ufficio caccia e pesca del Comune.
Cosa serve
Cosa occorre:
- possesso della licenza di porto d'armi per uso caccia con indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
- versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell'addizionale (di cui all'art. 23, comma 1 della legge 157/92);
- versamento delle quote assicurative (di cui all'art. 12, ottavo comma, della legge 157/92);
- aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l'opzione sulla forma di caccia prescelta (a norma dell'art. 34 L.R. 8/94 e successive modifiche) con indicazione della scelta effettuata (A-B-C);
- In alternativa: dichiarazione di essere in regola con versamenti di cui sopra su modello predisposto dall'ufficio caccia.
se l'esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l'interessato deve inoltre:
- esibire o dichiarare il versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio;
- dichiarare gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria in corso;
- esibire o dichiarare il versamento della quota di iscrizione ai suddetti ATC/CA.
Invece, se l’esercizio della caccia è svolto esclusivamente in azienda venatoria oppure all’estero l’interessato deve:
dichiarare all’ufficio caccia del Comune di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in azienda venatoria o all’estero.
Si ricorda che in questo caso il cacciatore è esentato dal pagamento della tassa di concessione regionale.
È obbligatorio per il cacciatore avere con sé una copia della dichiarazione rilasciata all’ufficio caccia, per esibirla in caso di controlli da parte delle autorità preposte.
Cosa si ottiene
Il rilascio del tesserino venatorio regionale
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Le modifiche apportate alla normativa dalla Legge Regionale n. 16/2007 prevedono che il tesserino venatorio debba essere restituito all’ufficio caccia del Comune, al termine dell’esercizio dell’attività venatoria e comunque non oltre il 31 marzo.
In caso di smarrimento o furto si deve produrre copia della denuncia presentata presso le competenti autorità di Pubblica Sicurezza.
Accedi al servizio
Vincoli
Non ci sono costi per il rilascio del tesserino.
Ulteriori informazioni
Principali associazioni venatorie di Rimini a cui rivolgersi per il disbrigo delle pratiche:
- ARCI CACCIA via Forzieri 6 - Tel. +39 0541 54570
- ENAL CACCIA via dei Mille 34 - Tel. +39 0541 29855
- FEDERCACCIA via Euterpe 3/F - Tel. +39 0541 777550
- ITALCACCIA via Montefeltro 92 - Tel. +39 0541 797849
- LIBERA CACCIA via Montefeltro 84 - Tel. + 39 0541 783453
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.