A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai proprietari di animali d'affezione (cani, gatti, furetti) smarriti e registrati nell'anagrafe regionale.
Chi può presentare
Descrizione
Lo smarrimento dell'animale iscritto all'anagrafe regionale degli animali d'affezione (cane, gatto, furetto) deve essere comunicato all'ufficio di anagrafe canina competente.
Ai fini della gestione del servizio di anagrafe canina, il furto dell'animale è equiparato allo smarrimento, e deve pertanto essere comunicato con le medesime modalità.
Si precisa che un'eventuale denuncia presentata alle autorità di Pubblica Sicurezza NON SOSTITUISCE la comunicazione che il proprietario deve obbligatoriamente effettuare presso l'ufficio di anagrafe canina.
Come fare
La dichiarazione di smarrimento può essere:
- scansionata in formato PDF e inviata per e-mail;
- inviata per fax;
- presentata personalmente presso l’Ufficio anagrafe canina del Comune di Rimini.
Cosa serve
È necessario indicare la data esatta dello smarrimento.
Cosa si ottiene
Registrazione dello smarrimento nell’Anagrafe Animali d’Affezione. Eventuale supporto da parte della Polizia Locale e delle associazioni di tutela animali.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
La comunicazione va effettuata entro 3 giorni dalla scomparsa.
È necessario comunicare tempestivamente l'eventuale ritrovamento dell'animale.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.