Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contribuire al verde pubblico: progetto "Regala un albero alla città​"

Servizio attivo

Dettagli

iniziativa per donare alberi alla città

A chi è rivolto

  • Privati cittadini​
  • Associazioni​
  • Imprese commerciali e ditte individuali

Chi può presentare

Descrizione

La legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, al'art. 1 comma 2, ha previsto che i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti stabiliscano una procedura di messa a dimora di alberi quale contributo al miglioramento urbano i cui oneri siano posti a carico di cittadini, imprese o associazioni per finalità celebrative o commemorative.

L'iniziativa "Regala un albero alla tua città" promossa dal Comune di Rimini permette a cittadini, associazioni e imprese di contribuire attivamente all'arricchimento del patrimonio arboreo urbano. Attraverso la donazione di alberi o la partecipazione a campagne di raccolta fondi, è possibile sostenere la piantumazione di nuove alberature in aree verdi pubbliche selezionate, migliorando la qualità ambientale e paesaggistica della città.

L’amministrazione comunale intende promuovere ed incentivare le donazioni di alberi da parte di privati attraverso la realizzazione di due sotto-iniziative:

1- Donazione di singoli alberi: i cittadini possono versare al Comune un contributo di 250,00 Euro per ogni esemplare arboreo. Tale importo costituisce un contributo ai costi, ben più elevati, di fornitura, piantumazione e attecchimento della specie scelta per la donazione. Il donatore può scegliere la specie tra quelle comprese nell’elenco allegato, suggerito dall’amministrazione (Allegato 1), e la collocazione dell’alberatura da un secondo elenco (Allegato 2). In quest’ultimo sono state inserite alcune aree verdi come parchi o giardini di quartiere, idonee all’iniziativa. La scelta delle aree in cui effettuare le operazioni di piantumazione e/o sostituzione rispetta la volontà di distribuire gli interventi su tutto il territorio del comune di Rimini: nord, sud, centro.
Gli elenchi sono predisposti dall’ U.O. Qualità Urbana e Verde Pubblico sono di seguito allegati.

2- Crowdfunding / Raccolta fondi: i cittadini possono versare al Comune un contributo di almeno 150 euro. Il Comune veicolerà le somme raccolte per la realizzazione di uno o più progetti di ripiantumazione dove vi sono stati precedenti abbattimenti e/o progetti di sostituzione di ‘fallanze’ in filari alberati che si trovano in situazioni di difficoltà (presenza di patologie, invecchiamento o instabilità degli esemplari, ecc.). È infatti intenzione dell’Amministrazione comunale procedere alla messa a dimora di nuovi esemplari, laddove vi siano stati abbattimenti o ove vi siano piante in difficoltà, al fine di mantenere in vigore vegetativo gli stessi filari. Le piantumazioni avverranno nella medesima posizione degli alberi abbattuti o in una nuova posizione, idonea per lo sviluppo e accrescimento dell'alberatura. In questo ultimo caso potrà essere modificato il sesto di impianto (la distanza tra gli esemplari). I viali alberati della città ritenuti idonei ad ospitare l’iniziativa sono quelli inseriti nella programmazione delle attività annuali di controllo, gestione e manutenzione del verde pubblico.

Copertura geografica

sotto-iniziativa Donazione Singoli alberi:

  • Parchi: L. Battisti, A. Sordi, I. Masih;
  • Parco XXV Aprile;
  • Parco Briolini;
  • Parco Pertini;
  • Parco Spina Verde;
  • Parco Caduti nei Lager;

sotto-iniziativa Crowdfunding / Raccolta fondi:

  • Viale C. Zavagli;
  • Viale Vittorio Veneto;
  • Viale Valturio;
  • Viale G. Leopardi;
  • Via Carlo Porta;
  • Viale Principe di Piemonte;

Come fare

Per entrambe le sotto iniziative, è necessario:​

  • Scaricare e compilare il modulo di adesione in allegato;​

  • Effettuare il pagamento tramite le modalità indicate nel modulo.;

  • Inviare la documentazione compilata e la ricevuta di pagamento all'Ufficio Qualità Urbana e Verde Pubblico tramite:​

    • Posta ordinaria all'indirizzo: Piazza Cavour, 27 - 47921 Rimini RN​

    • Posta elettronica certificata (PEC) dipartimento3@pec.comune.rimini.it

    • Consegnata a mano al protocollo generale con sede in Corso d'Augusto, 158

la richiesta, debitamente compilata, sottoscritta e corredata di tutta la documentazione prevista, potrà essere inviata digitalmente all'indirizzo PEC:

 

Cosa serve

  • istanza di richiesta donazione debitamente compilata in ogni suo punto;
  • documento identità del donatore;
  • versamento del contributo a seguito della comunicazione dell'ufficio verde.

Cosa si ottiene

Piantumazione dell'albero donato nell'area prescelta.​ Attestato di donazione rilasciato dal Comune di Rimini.​ Possibilità di dedicare l'albero a una persona o evento specifico, previa richiesta.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Per l' iniziativa denominata :

    Donazione di singoli alberi - a seguito della presentazione di apposita istanza da parte del donatore, i tecnici dell’Ufficio Verde comunale ovvero della Società in house Anthea s.r.l. effettueranno un sopralluogo nella zona in cui è prevista la messa a dimora. Successivamente viene inviata risposta al cittadino, con le coordinate bancarie del Comune per il versamento; a piantumazione avvenuta, dopo aver verificato l’attecchimento dell’esemplare, viene predisposto e consegnato l’attestato di donazione contenente la dedica eventualmente proposta dal cittadino, e il nominativo del donatore viene iscritto nel Registro donatori di alberi;

    Crowdfunding / Raccolta fondi - a seguito della presentazione di apposita istanza da parte del donatore, l’Amministrazione invia al cittadino risposta con le coordinate bancarie del Comune per il versamento. Si potrà associare alla donazione una dedica, al fine della pubblicazione nel Registro donatori. Le aree proposte, insieme alle specie arboree, sono scelte dall’Amministrazione (Allegato 3) sulla base di criteri che tengono conto della fattibilità e dei benefici ambientali e sociali che la piantumazione può apportare al territorio.

    Vincoli

    Per l'iniziativa denominata:

    • Donazione di singoli alberi - versamento di un contributo di 250,00 Euro per ogni esemplare arboreo.
    • Crowdfunding / Raccolta fondi - versamento di un contributo di 150,00 Euro.

    Ulteriori informazioni

    I criteri di scelta delle aree (Allegato 2 e Allegato 3) hanno tenuto conto principalmente di:

    • Valenza urbana e ambientale intesa come riqualificazione, valorizzazione e miglioramento del verde urbano;
    • Contribuzione alla biodiversità con interventi che tengano conto delle esigenze ambientali specifiche del territorio;
    • Potenziale assorbimento di CO2 e riduzione dell’inquinamento atmosferico con conseguente miglioramento della qualità dell’aria e attenuazione dell’effetto “isola di calore”, causato da un paesaggio sempre più urbanizzato e impermeabilizzato;
    • Capacità di riduzione del deflusso delle acque piovane grazie alla risposta che le aree verdi e alberate offrono in termini di intercettazione e stoccaggio dell’acqua piovana, e capacità di restituzione della risorsa idrica al terreno e alla falda.

    Le nuove Linee guida dell’iniziativa “Regala un albero alla tua Città” sono scaricabili e consultabili di seguito.
    In tutti i casi suindicati, all’ U.O. Qualità Urbana e Verde Pubblico è riservato il compito di valutare, dal punto di vista tecnico e qualitativo, la proposta o il progetto presentato dal proponente, evitando situazioni tecnicamente non rispondenti agli standard della città (es. qualità del materiale vegetale, impatto sulle attività di manutenzione del verde, specie scelte, ecc.).

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Documenti

    Linee guida iniziativa: regala un albero alla tua città

    Linee guida per iniziativa denominata regala un albero alla tua città

    Allegato 1 - Donazione di singoli alberi: (specie arboree)

    Documento di individuazione delle specie  per l'iniziativa denominata donazione di albero

    Allegato 2 - Donazione di singoli alberi: (aree di piantumazione)

    Documento di individuazione delle aree di piantumazione per l'iniziativa denominata donazione di albero

    Allegato 3 - Crowdfunding/ Raccolta fondi: (aree di piantumazione)

    Documento di individuazione delle aree di piantumazione per l'iniziativa denominata Crowdfunding / Raccolta fondi

    info specie arboree

    immagini e caratteristiche specie arboree

    Elenco donatori

    Registro dei donatori di albero

    Istanza richiesta donazione

    Istanza per richiesta di donazione iniziativa denominata: Regala un albero alla tua Città
    Ultimo aggiornamento:

    23/02/2021, 11:52