Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sviluppo sostenibile

Servizi

Presentare il programma annuale delle installazioni degli impianti di telefonia mobile da realizzare

Programmazione annuale per l'insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Consultazione Pianificazione Urbanistica Generale

Cartografia generale del Piano Strutturale Comunale (PSC) Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)  e cartografie storiche

Richiedere il rimborso per il teleriscaldamento o per il GPL in zone non metanizzate

Contributo economico per famiglie residenti a Rimini che utilizzano teleriscaldamento o GPL in aree prive di metanizzazione.

Richiedere il bonus fiscale per zone non metanizzate​

Bonus fiscale (riduzione accise) per l'acquisto di gasolio e GPL ad uso riscaldamento nelle zone non metanizzate del comune.

Richiedere copia della dichiarazione di conformità dell'impianto termico

Procedura per ottenere una copia della dichiarazione di conformità di un impianto termico nel Comune

Novità

alberi_3.jpg

Ottomila alberi per la città

La Giunta approva il documento di indirizzo alla progettazione per la riforestazione a compensazione dei lavori per la terza corsia dell’A14. Messa a dimora dei nuovi alberi a partire da gennaio 2026
Nasce il “Patto Blu dei Due Mari” tra Adriatico e Tirreno

Nasce il “Patto Blu dei Due Mari” tra Adriatico e Tirreno

Rimini e Livorno insieme per valorizzare e tutelare il mare, le coste e il patrimonio culturale legato all’acqua

Documenti

Life HELP

New approach for managing Holistic EnvironmentaL governance Practices

RN057 Rimini INA Casa - Via delle Piante 48 - Gestore WindTre (SCIA del 13/10/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RE-VALUE

Il progetto RE-VALUE, finanziato dal programma UE HORIZON-MISS-2021-CIT-02-01, supporta la ricerca e l'innovazione per migliorare la neutralità climatica delle smart cities, sviluppando e finanziando progetti innovativi per migliorare il clima

Buone pratiche per il risparmio energetico

Buone pratiche per il risparmio energetico fornisce linee guida per ridurre il consumo di energia negli edifici pubblici e privati. Migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi

Linee guida delle azioni quotidiane per il risparmio energetico

Con “risparmio energetico” intendiamo il minor consumo di energia per le nostre azioni quotidiane.

RN47921_014 Paisà - Viale Regina Elena 179 - Gestore Iliad (SCIA del 3/11/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Amministrazione

U.O. Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili

Sede uffici comunali via Rosaspina 7/21

Ufficio Energia Sostenibile

L'ufficio tratta dal punto di vista tecnico e amministrativo tutto ciò che è inerente il tema dell'efficienza e del risparmio energetico sia in ambito pubblico che privato.

U.O. Infrastrutture

Progettazione e realizzazione infrastrutture tecnologiche, stradali,idrauliche.  

Settore Edilizia pubblica e qualità urbana

Il Settore svolge attività di progettazione e realizzazione di opere di edilizia pubblica e qualità Urbana. 

Ufficio per il paesaggio

Si occupa dei procedimenti relativi alla realizzazione di interventi che ricadono in ambito di vincolo paesaggistico. Rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche.

U.O. Gestione edifici e sicurezza

Manutenzione edifici pubblici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?