Accedere al Servizio di sostegno per neogenitori tramite visite domiciliari del Centro per le Famiglie – Home Visiting

Un servizio gratuito per accompagnare i genitori nei primi 1000 giorni di vita del bambino

A chi si rivolge

Destinatari

Genitori in attesa e genitori con bambini e bambine da 0 a 3 anni residenti nel comune di Rimini

Cos'è

Il servizio di Home Visiting offre visite domiciliari da parte di un'educatrice specializzata nei primi 1000 giorni di vita del bambino.
E' rivolto a madri e padri in attesa e/o con figli fino ai 3 anni, che vivono in una condizione di vulnerabilità e sentono necessario un accompagnamento nel ruolo di genitore, per rispondere a dubbi, incertezze o avere un supporto nei momenti di passaggio delicati della crescita dei loro bambini. 

Strumento principale dell’intervento è la visita domiciliare da parte di un’educatrice con specifiche competenze nei primi mille giorni di vita. L’educatrice si recherà periodicamente presso l’abitazione della famiglia, per attivare un supporto e accompagnamento senza sostituirsi al genitore, condividendo tempi e spazi di cura quotidiani, ma anche bisogni e incertezze dell’essere genitore.

Il servizio di Home Visiting si inserisce in un ricco panorama di interventi e strumenti che sono stati messi in campo a livello regionale, nazionale e internazionale, che vanno a promuovere la diffusione di buone pratiche per favorire l’acquisizione e il mantenimento di un buono stato di salute, proprio nei primi 1000 giorni di vita del bambino e della sua famiglia.

Il territorio di Rimini è da anni in campo con diverse azioni a sostegno delle famiglie, negli ultimi anni il Centro per le Famiglie dedica sempre maggior spazio a progetti che sostengono chi diventa genitore e l’Home Visiting è uno di questi. 

 

Home Visiting
 

Cosa serve

Per usufruire del servizio di Home Visiting occorre essere genitori in attesa e/o con bambini entro i 3 anni di vita e residenti nel comune di Rimini

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo tutto l'anno senza scadenze specifiche.

Costi e vincoli

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Come si fa

Per accedere al servizio, è necessario fissare un colloquio iniziale presso lo Sportello InformaFamiglie contattando la segreteria del centro. Durante il colloquio verrà presentato il progetto e costruita insieme ai genitori una proposta operativa di Home Visiting. 

Cosa si ottiene
Supporto personalizzato e accompagnamento per neogenitori, attraverso visite domiciliari di un'educatrice specializzata.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 17:15