L'11 giugno 2025 moriva Angelo Turchini, prolifico storico riminese, laureato presso l’Istituto di Storia delle religioni della Facoltà di Lettere dell’Università di Padova, con una lunga carriera di archivista e studioso, accademico all’Università Cattolica di Milano e in seguito nelle Università di Bologna e Brescia.
Per ricordarne l'importante figura di studioso e intellettuale, l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini (di cui è stato direttore dal 2010 al 2016) e la Biblioteca Gambalunga, insieme a studiosi e amici, hanno organizzato due pomeriggi di studio tra Rimini e San Leo. Venerdì 17 ottobre nella Sala della Cineteca comunale di Rimini alle ore 17 si terrà il secondo appuntamento.
In programma gli interventi di Piero Meldini (Ricordo di un amico), Klaus Kempf (Non solo l’archivistica e la Romagna. Una testimonianza di un amico e compagno di studi), Maurizio Ghinelli (Angelo Turchini e il cattolicesimo progressista degli anni ‘70 e ’80) e Paolo Zaghini (Dentro la Resistenza. Le ricerche, le pubblicazioni, la direzione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini, 2010-2016).
Ingresso libero
Info 0541 24730