Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sanzionate con mille euro ciascuna e allontanate 5 batterie di pallinari

Dettagli

Descrizione breve
L’intervento deciso della Polizia Locale di Rimini sui viali delle Regine. Rinvenuti 30 grammi di sostanze stupefacenti nascoste in un'area verde del Parco Murri.
Data:

11 Agosto 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Argomenti
Polizia
Parole chiave
Sicurezza e protezione civile

Descrizione

La Polizia Locale di Rimini è intervenuta ieri sera in un servizio mirato al contrasto del gioco truffa delle tre palline, a Marina Centro, lungo i viali delle Regine, per il quale sono state allontanate 5 batterie di pallinari ed elevate 6 sanzioni da 1000 euro ciascuna.
 
Nel dettaglio il servizio di prevenzione e contrasto messo in campo dagli agenti in borghese della squadra giudiziaria, ha consentito di mettere in fuga una ventina di persone che erano intente a proporre il gioco delle tre palline in 5 differenti banchetti nei viali Regina Elena e Regina Margherita, affollati di turisti.  Sono stati 6 in tutto i fermati - fra chi era intento a muovere le campanelle e chi faceva finta di puntare - tutti sanzioni con la multa di € 1000 ciascuno, come prevede l’art. 3 del Regolamento di Polizia Urbana, che punisce chi “organizza, in luogo pubblico o aperto al pubblico, il gioco di abilità cosiddetto delle tre campanelle o delle tre carte o simili”.
 
5 differenti operazioni che hanno consentito anche di sequestrare la somma totale di 450 euro, bloccati dagli agenti sui tavolini in quanto finte puntate o probabili proventi di precedenti truffe. Dai controlli sono derivate anche 2 denunce, a due persone differenti di cui una per resistenza a pubblico ufficiale e una per l’inosservanza al foglio di via obbligatorio emesso dalla Questura.
 

Sempre nella serata di ieri durante un servizio di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostane stupefacenti svolto nel parco Murri di Marebello, gli agenti in borghese hanno rinvenuto un involucro nascosto in un cespuglio, contenete 30 grammi di diverse sostanze stupefacenti: cocaina, marijuana e hashish, in parte divisa in dosi e i parte ancora da preparare. Poco distante da li,  è stato fermato - e segnalato alla Prefettura per detenzione e uso personale - un giovane non residente a Rimini di 22 anni, trovato in possesso di modiche quantità di hashish.

Novità correlate

polizia locale
Notizia 2 Settembre 2021

Forte azione di contrasto al fenomeno delle tre palline: in 3 mesi la Polizia Locale ha allontanato oltre 100 batterie di pallinari, sanzionando più di 200 persone per un totale di 210 mila euro. Notificati 17 fogli di via

Non si è fermata un istante, in questi mesi estivi, la lotta messa in campo dalla Polizia Locale di Rimini nel contrasto al fenomeno dei cosiddetti “pallinari”.
Polizia locale
Notizia 26 Giugno 2021

Nuovo servizio di presidio del territorio della Polizia Locale: allontanate tre batterie di pallinari sui viali della marina, 16 i verbali per prostituzione

Proseguono i servizi di presidio del territorio condotti dalla Polizia Locale di Rimini.
polizia locale
Notizia 11 Agosto 2021

Sanzionati 14 pallinari, 4 dei quali espulsi con foglio di via: l’azione congiunta di ieri sera della Polizia Locale con la Questura di Rimini, per arginare il fenomeno delle tre palline

Non si fermano i controlli della Polizia Locale per la sicurezza urbana, in particolare per arginare il fenomeno del gioco truffa delle tre palline.
sequestro merce
Notizia 15 Luglio 2021

Contrasto alla vendita di marchi contraffatti, sanzioni ai pallinari e attività antidroga

I controlli serali della Polizia Locale a marina centro.
Polizia locale
Notizia 22 Luglio 2021

Famiglie di pallinari in azione messe in fuga dalla Polizia Locale

Dall’inizio dell’estate oltre 20 servizi dedicati al contrasto del gioco truffa delle tre campanelle e oltre 100 verbali da 1000 euro ciascuno
Polizia locale
Notizia 23 Agosto 2021

Sicurezza urbana: sanzionati 19 pallinari e notificati 17 fogli di via, 22 verbali elevati durante il servizio a contrasto alla prostituzione su strada

Sono proseguite per tutto il fine settimana le attività di controllo e presidio del territorio da parte della Polizia Locale sul fronte della sicurezza urbana.
Ultimo aggiornamento:

11/08/2022, 12:54