Salta al contenuto principale Skip to footer content

Salute mentale, benessere e sport: proseguono a ottobre gli incontri gratuiti nei Nodi Territoriali

Dettagli

Descrizione breve
In occasione della Settimana della Salute Mentale, due appuntamenti aperti alla cittadinanza per abbattere pregiudizi e promuovere il benessere della comunità
Data:

3 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Descrizione

Proseguono anche nel mese di ottobre gli incontri gratuiti di promozione della salute organizzati dal Comune di Rimini nelle sedi dei Nodi Territoriali, luoghi vicini a casa pensati per offrire sostegno concreto alla salute e ai bisogni quotidiani delle persone.

I Nodi Territoriali rappresentano spazi in cui operatori e operatrici dei diversi servizi sanitari e sociali lavorano in sinergia per supportare la vita quotidiana dei cittadini. L'obiettivo è creare una rete solida tra persone, servizi e comunità, migliorando il benessere collettivo attraverso il dialogo, la partecipazione e l'inclusione.

In occasione della Settimana della Salute Mentale, sono stati organizzati due appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza:

 

Martedì 7 ottobre – ore 17.00

Nodo Centro Storico – Via Gambalunga 106
"A Mente Aperta - dalla Paura alla Comprensione"

Un incontro aperto e partecipato con la cittadinanza e le associazioni del territorio per confrontarsi con gli Operatori della Salute Mentale e del Nodo Territoriale di Salute. Durante l'appuntamento si parlerà di salute psicologica, di pregiudizi e stereotipi, con l'obiettivo di costruire una cultura della salute mentale più consapevole e solidale.

 

Giovedì 9 ottobre – ore 17.00-19.00

Nodo Sud Monte – Via Bidente 1/P
"Oltre i Limiti - il Valore dello Sport"

Un pomeriggio dedicato all'incontro tra cittadinanza, associazioni e società sportive del territorio. Ogni realtà avrà la possibilità di presentarsi brevemente, anche attraverso video. Al termine delle presentazioni, i partecipanti potranno prenotare una prova pratica con l'associazione o la società sportiva di loro interesse, scoprendo come lo sport possa essere uno strumento fondamentale per il benessere psicofisico e l'inclusione sociale.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. L'Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare per costruire insieme una cultura della salute mentale più aperta, partecipata e libera da pregiudizi.

 

Per informazioni:
promosalute.rn@auslromagna.it
334 342 9196 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00-12:00 / 14:00-16:00)

 

Cosa sono i Nodi Territoriali di Salute

I Nodi sono strutture di prossimità dove si collegano servizi sociali, servizi sanitari, persone e comunità, per fare salute. Punti di riferimento vicini ai luoghi di vita dei cittadini, che facilitano l'accesso a servizi sanitari e sociali. 

Ogni nodo è dotato di spazi dedicati per l'ascolto attivo e qualificato, per l'assistenza diretta, per il lavoro degli operatori in équipe integrata, per lo sviluppo di interventi di gruppo per la prevenzione e promozione della salute e per attività comunitarie. Sono previste tre stanze operative e una sala incontri di almeno 70 mq, idonea a ospitare momenti di confronto e co-progettazione con la comunità.   

I Nodi Territoriali di Salute previsti sono 12 e ognuno di questi fa riferimento a una diversa area della città (denominata 'microzona'), rendendo i servizi facilmente accessibili e più vicini alla cittadinanza. 

Nei nodi operano infermieri di famiglia e comunità, assistenti sociali, operatori del dipartimento salute pubblica, psicologi di comunità, operatori di microzona, OSS di quartiere e altri professionisti di area sociale e sanitaria.  

Le funzioni dei Nodi sono: promuovere la conoscenza dei bisogni, favorendo il protagonismo delle persone nella progettazione partecipata per l’inclusione sociale ; favorire la collaborazione tra professionisti di ambito sociale e sanitario per la risposta a bisogni delle persone e la definizione di progetti di cura integrati, in particolare sui casi complessi; offrire un contesto relazionale qualificato; aumentare le capacità individuali e comunitarie di promuovere e tutelare la propria salute, attraverso attività di gruppo.

Galleria immagini

  • Locandina Salute Mentale 7 ottobre
  • Locandina Salute Mentale 9 ottobre

Allegati

Avviso pubblico di avvio istruttoria  di coprogettazione  per la realizzazione del progetto “Supporto organizzativo e formativo allo sviluppo dei nodi territoriali di salute"

Il progetto è rivolto a persone con problematiche riconducibili al disagio abitativo di tipo emergenziale in condizione di particolare fragilità

Nodi Territoriali di Salute

I Nodi Territoriali di Salute sono porte di accesso ai servizi sociosanitari e sanitari, che vengono gestiti a livello territoriale.
Ultimo aggiornamento:

03/10/2025, 12:03