Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rischio incendi, scatta l’allerta arancione anche nel riminese

Dettagli

Descrizione breve
La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta arancione per rischio incendi boschivi che riguarda tutta l’Emilia Romagna, compreso dunque anche il territorio riminese.
Data:

27 Marzo 2022

Tempo di lettura:

! minuto

Argomenti
Polizia
Parole chiave
Sicurezza e protezione civile

Descrizione

Le condizioni climatiche e il perdurare dell’assenza di precipitazioni potrebbero agevolare lo sviluppo di incendi nelle aree boschive.

Per questo, da sabato 26 marzo in tutta l'Emilia-Romagna scatterà, almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile, lo stato di ‘rischio alto’ (allerta arancione).

Con l'innalzamento del grado di pericolosità si stabilisce il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all'interno delle aree forestali.
Vietati su tutto il territorio regionale, anche al di fuori delle aree boschive, gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie e di residui vegetali agricoli su tutto il territorio regionale, con pesanti sanzioni per chi infrange le regole.

Link utili

  1. Allerte meteo del Comune di Rimini
  2. Portale della Regione Emilia Romagna

Galleria immagini

  • cartina
  • comportamento

Allegati

Ultimo aggiornamento:

27/03/2022, 13:51