Riparte e si allarga il ‘CoRNer – l’Informagiovani’, il progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi
Dettagli
15 Maggio 2025
2 minuti
Descrizione
È ripartito il progetto ‘CoRNer – l’Informagiovani’ promosso dal Comune nell’ambito del Piano Adolescenza 2024 e coordinato dall’Associazione Sergio Zavatta ONLUS insieme a una rete di enti del territorio.
Dopo un primo anno di avvio nel 2024, che ha posto le basi attraverso un’importante sperimentazione, il servizio entra ora in una nuova fase operativa, estendendo le proprie azioni a tutto il distretto di Rimini.
Il progetto nasce con l’intento di offrire ai giovani tra gli 11 e i 35 anni – con un’attenzione particolare alla fascia 14-19 – un punto di riferimento in grado di fornire informazioni, orientamento e contatti utili su temi legati a scuola, opportunità di lavoro, formazione, salute, tempo libero e partecipazione.
Oltre ad attivarsi su appuntamento, l’iniziativa si struttura in forma ibrida, con una cargo bike brandizzata e riconoscibile che circola sul territorio distrettuale e si ferma nei luoghi di aggregazione giovanile, così da intercettare ed entrare in contatto con più persone possibili.
In parallelo, oltre alle attività inerenti, il Corner mette a disposizione anche il portale web www.cornergiovani.it e la pagina Instagram @cornergiovanirimini, due spazi digitali che vengono aggiornati regolarmente e rappresentano strumenti centrali del progetto, utilizzati sia per l’informazione che per l’interazione diretta con l’utenza.
L’offerta di CoRNer comprende inoltre laboratori e iniziative nelle scuole, incontri nei servizi educativi, momenti di informazione negli eventi pubblici e interventi di educativa di strada.
Tra le azioni previste, una sperimentazione dedicata ai NEET (le ragazze e i ragazzi che non lavorano, né studiano né sono impegnati in percorsi di formazione) con il coinvolgimento del Centro per l’Impiego e l’introduzione della figura del mentor-orientatore dedicata.
Contatti: email info@cornergiovani.it e cellulare +39 375 850 3695