Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via Proteo, allargamento stradale e messa in sicurezza del collegamento viario

Dettagli

Descrizione breve
Approvato il documento di indirizzo
Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

La Giunta comunale ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) relativo all'intervento denominato "Allargamento di Via Proteo", avviando così l'iter per la risoluzione di una criticità viabilistiche della zona nord della città. Il progetto punta alla messa in sicurezza del tratto compreso tra viale Domeniconi e viale Zambianchi.

L'intervento prevede l'allargamento della carreggiata dal lato Ravenna attraverso alcune procedure espropriative. I lavori includeranno la preparazione dell'area mediante rimozione dei sottoservizi interferenti, pulizia della vegetazione e scarifica superficiale del terreno per consentire l'ampliamento della sede stradale.

Il progetto comprende inoltre l'adeguamento completo dell'infrastruttura, con modifica e integrazione della pubblica illuminazione, potenziamento della rete di raccolta delle acque meteoriche e aggiornamento di tutta la segnaletica verticale e orizzontale. Particolare attenzione sarà dedicata al raccordo con la viabilità esistente per garantire fluidità e sicurezza dei collegamenti.

Via Proteo rappresenta un asse viario fondamentale per il collegamento tra Torre Pedrera e Viserbella, posizionandosi strategicamente al di sotto del cavalcaferrovia di via Verenin. Questa arteria convoglia il traffico proveniente dalla SS 16 attraverso via Verenin verso viale Domeniconi, permettendo la distribuzione dei flussi veicolari in entrambe le direzioni nord-sud.

La necessità dell'intervento è emersa con particolare evidenza a seguito dell'incremento del traffico determinato dai lavori del lungomare nord e dalla chiusura di via Porto Palos. L'attuale conformazione stradale, caratterizzata da una carreggiata molto stretta a doppio senso di marcia, genera ingorghi e situazioni di criticità, particolarmente accentuate nel periodo estivo in corrispondenza dell'intersezione con viale Domeniconi.

Il quadro economico complessivo dell'operazione ammonta a 250 mila euro, I tempi di realizzazione prevedono il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica entro novembre 2025 e del progetto esecutivo per febbraio 2026, con avvio dei lavori programmato per la primavera 2026 e durata stimata di tre mesi.

Allegati

Mappa dei lavori pubblici

Mappa dei lavori pubblici
Ultimo aggiornamento:

29/08/2025, 13:35