Oggetti rinvenuti: pubblicato l'elenco di ottobre tra drone, fede nuziale, valigie e documenti
Dettagli
31 Ottobre 2025
2 minuti
Descrizione
È disponibile sul sito del Comune di Rimini l'elenco aggiornato degli oggetti smarriti e ritrovati nel territorio comunale nel mese di ottobre. Sono ben 123 gli oggetti consegnati all'Ufficio Oggetti Rinvenuti del Dipartimento Risorse, che vanno dalle classiche chiavi e portafogli a ritrovamenti più insoliti. Tra i ritrovamenti più curiosi di questo mese spiccano un drone nero, una fede nuziale e addirittura quattro valigie contenenti vestiario e oggetti personali. La maggior parte degli oggetti rinvenuti riguarda documenti personali e portafogli: sono state ritrovate numerose carte d'identità, tessere sanitarie, patenti di guida e carte di credito.
Tra gli oggetti tecnologici recuperati figurano diversi smartphone, uno smartwatch, cuffie bluetooth.
Nei primi dieci mesi del 2025 sono stati recuperati più di mille oggetti.
Come ogni mese, il Comune di Rimini pubblica gli elenchi sul proprio sito istituzionale, consultabile all’Albo Pretorio on line e nella sezione dedicata ai “Elenco oggetti rinvenuti” del portale comunale (https://www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/elenco-oggetti-rinvenuti).
L’elenco raccoglie una varietà di beni trovati e consegnati all’Ufficio Oggetti Rinvenuti dell’Economato comunale, preposto alla ricezione, catalogazione, custodia e restituzione dei beni smarriti o rinvenuti da terzi. Ogni anno, in media, circa il 20% degli oggetti riesce a essere restituito al legittimo proprietario grazie al servizio di assistenza fornito dall’Ufficio Economato, che supporta cittadini e visitatori nelle pratiche di smarrimento o ritrovamento di beni personali.
Chiunque rinvenga un oggetto smarrito sul territorio comunale è tenuto a restituirlo al legittimo proprietario e, qualora questo sia ignoto, a consegnarlo alle forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale).
Le autorità rilasciano un verbale di rinvenimento, che insieme all’oggetto viene trasmesso all’Economato comunale per la registrazione e la custodia.
L’Ufficio Oggetti Rinvenuti, presso l’Economato comunale, fornisce assistenza per l’avvio e la gestione delle pratiche fino alla restituzione del bene.
Chiunque abbia smarrito o gli sia stato sottratto un oggetto di qualsiasi genere può rivolgersi per informazioni all’economato, negli orari di apertura al pubblico pubblicati su sito: https://www.comune.rimini.it/servizi/giustizia-e-sicurezza-pubblica/denunciare-un-oggetto-smarrito-o-rinvenuto-nel-territorio
 
Il magazzino oggetti ingombranti come nel caso delle biciclette rinvenute, si trova in via della Lontra in zona Grotta Rossa dove è possibile prendere visione degli oggetti ingombranti (è aperto solo su appuntamento da concordare chiamando il n. 0541 704343 nei giorni di martedì e giovedì dalle 11.00 alle 13.00).

