Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nasce Cantiere Città Junior edition. In progetto due giornate di attività culturali

Dettagli

Descrizione breve
Rimini e le città finaliste a Capitale italiana cultura 2026 chiamano a raccolta i giovani
Data:

11 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Il Comune di Rimini cerca giovani a cui affidare l’organizzazione di due giornate di attività culturali da svolgersi in città.

L’iniziativa nasce da “Cantiere Città”, il percorso promosso dal Ministero della cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che coinvolge le città finaliste che hanno concorso al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026. Proprio scorrendo i dossier delle città candidate è emerso un filo rosso comune: la necessità di dare una nuova centralità alle energie creative dei più giovani. E’ nato così “Cantiere città – Junior edition”, un progetto che prevede l’individuazione da parte di ogni Città finalista di un numero massimo di 30 giovani tra i 18 e i 23 anni interessati a co-progettare, con il supporto della Fondazione e a gestire un programma di due giornate di attività culturali da svolgersi nel proprio Comune. La fase di co-progettazione si svilupperà a novembre, per concretizzarsi poi tra gennaio e aprile 2025. I ragazzi inoltre parteciperanno anche alle attività promosse dalle altre città, nell’ottica di favorire lo scambio e l’incontro.

Possono presentare domanda di partecipazione giovani di età di età compresa tra 18 e 23 anni,  che risiedono nel territorio provinciale. Tutti gli interessati a partecipare dovranno presentare una richiesta attraverso lettera motivazionale da inviare all’indirizzo dipartimento4@pec.comune.rimini.it entro le ore 13 di venerdì 25 ottobre.

Modello domanda:  https://drive.google.com/file/d/1uCSP-HpDQ4z7VHXmaGM8zUCchdWxBx9L/view?usp=sharing

Avviso: https://drive.google.com/file/d/1YsiKJqOJYDKM43rnBEPleXCbR8UfXKhS/view?usp=sharing

Allegati

Avviso pubblico manifestazione di interesse all'iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" rivolto a giovani tra i 18 e 23 anni

L'iniziativa mira a valorizzare i progetti delle città finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026: progetti culturali, masterclass e co-progettazione eventi
Ultimo aggiornamento:

11/10/2024, 14:05