Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mettiamo radici per il futuro, Comune di Rimini ed Hera pronti a piantare oltre 1.350 alberi in quattro zone della città

Dettagli

Descrizione breve
Sono circa 1.350 i nuovi alberi che saranno piantati grazie alla collaborazione tra Comune di Rimini ed Hera nell’ambito del progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro”.
Data:

19 Novembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

L’iniziativa prevede la distribuzione a titolo gratuito ai Comuni, associazioni e cittadini di 4,5 milioni di alberi entro il 2025, con l’obiettivo di costruire un grande corridoio verde e affrontare le sfide dell’emergenza climatica.  

Ad ottobre scorso Hera ha firmato un protocollo di intesa con la Regione che prevede la partecipazione ai progetti di messa a dimora di nuove alberature dei territori nei quali la multiutility è operativa. Per Rimini si traduce in un contributo economico di 25 euro ad albero per la copertura delle spese per le attività di piantumazione e manutenzione per almeno tre anni. L’operazione permetterà con un contributo di 33.750 euro la messa a dimora e l'accrescimento di circa 1.350 alberi, che serviranno ai progetti di forestazione periurbana di quattro aree: via Dello Scoiattolo-Via Pomposa (Grotta rossa), nell’area di via vittime dell’11 settembre (area ecologica via Macanno), in via Circonvallazione Ovest (zona centro i Malatesta) e l’area verde in Via Agostino Novella (zona industriale Viserba Monte).  

“Alla vigilia della giornata mondiale dell’albero che si celebra il 21 novembre ufficializziamo questa importante operazione in partnership con Hera – commenta l’assessora all’ambiente del Comune di Rimini Anna Montini – che si inserisce nel piano che come Amministrazione stiamo portando avanti già dallo scorso anno per andare ad arricchire il patrimonio verde della città, incentivando la messa a dimora di alberi forestali e le nuove alberature nei viali. Il proposito ambizioso è quello di arrivare nel giro di qualche anno a centrare l’obiettivo del 30% in più di alberi rispetto al patrimonio esistente in aree pubbliche, missione individuata anche dalla recente Cop26”.  

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • alberi

Novità correlate

immagine casa e verde
Notizia11 Agosto 2021

Contrasto al global warming, il Comune candida un progetto di verde urbano da circa 700 mila euro al bando del Ministero della Transizione Ecologica

Ammonta a circa 700mila euro l’investimento del Comune di Rimini per la realizzazione di una serie di interventi finalizzati all'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.
immagine casa e verde
Notizia11 Agosto 2021

Contrasto al global warming, il Comune candida un progetto di verde urbano da circa 700 mila euro al bando del Ministero della Transizione Ecologica

Ammonta a circa 700mila euro l’investimento del Comune di Rimini per la realizzazione di una serie di interventi finalizzati all'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.
Notizia17 Febbraio 2021

Riforestazione compensativa della 3^ corsia A14: la Giunta approva lo schema di convenzione con la società Autostrade. A ottobre le prime piantumazioni

Tra i 10 mila alberi che verranno piantati tra fine 2020 e inizio 2022, ci saranno anche quelli previsti per la riforestazione compensativa della 3^ corsia A14.
albero
Notizia15 Novembre 2021

Servizi educativi sempre più verdi grazie ai nuovi arredi per l’outdoor education, nuove piantumazioni e riciclo nei giardini scolastici

Duecento nuove piantumazioni, più di ventimila euro per l’acquisto di arredi dedicati all’outdoor education, riciclo e nuovo utilizzo degli spazi verdi.
Ultimo aggiornamento:

19/11/2021, 15:01