Salta al contenuto principale Skip to footer content

Incidente scongiurato dall'intervento della Polizia Locale

Dettagli

Descrizione breve
In coma etilico alla guida di un veicolo
Data:

31 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Fermato un conducente sorpreso in coma etilico alla guida di un veicolo nelle strade del centro città. L'intervento dell'ambulanza, dopo la denuncia della Polizia Locale e il sequestro del veicolo.

È accaduto ieri durante uno dei servizi messi in campo dalla Polizia locale, per il controllo delle strade e della sicurezza urbana, l'importante attività della squadra di giudiziaria sul fronte del contrasto all'abuso di alcol, per chi si mette al volante.

Ieri sera in una via del centro città è stato fermato un conducente che procedeva con una guida molto pericolosa, facendo repentini cambi di direzione sulla carreggiata. Dal controllo è emerso che il 77enne alla guida del veicolo era in evidente stato d’ebbrezza, quasi da non reggersi in piedi, una volta uscito dall'auto.
L'uomo si è rifiutato di sottoporsi all'alcoltest e per questo si è visto notificare la sanzione (prevista dal comma 7 dell'articolo 186 del CdS) che prevede il ritiro immediato della patente di guida, la denuncia penale e il sequestro del veicolo in quanto risultava di sua proprietà.
Al termine dell'accertamento è stato necessario l'intervento dell'ambulanza in quanto l'uomo non era in condizioni di reggersi in piedi e aveva necessità di immediate cure mediche.

Ultimo aggiornamento:

31/01/2024, 17:21