Salta al contenuto principale Skip to footer content

Centro per le famiglie: i cambiamenti del corpo e le relazioni al centro del prossimo incontro del ciclo dedicato ad adolescenti e genitori

Dettagli

Descrizione breve
Mercoledì 9 marzo alle 20.45 l’incontro dal titolo "Ti piaccio? Corpi, emozioni e relazioni in adolescenza".
Data:

5 Marzo 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Prosegue il ciclo di appuntamenti “Adolescenti e genitori: nuove connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 9 marzo(ore 20.45) con l’incontro dal titolo “Ti piaccio? Corpi, emozioni e relazioni in adolescenza”.

Le massicce trasformazioni del corpo che si verificano in adolescenza calamitano in maniera considerevole l’attenzione e il pensiero di chi le subisce. Questo periodo di rilevanti cambiamenti comporta l’insorgenza di nuovi interessi legati alla maturazione che è in atto: il corpo è minuziosamente percepito, studiato, valutato nel desiderio di scoprirlo, conoscerlo, possederlo. L’aumentata osservazione di sé stessi è accompagnata da una accresciuta osservazione dei coetanei, con i quali ci si confronta continuamente soprattutto per valutare la propria inadeguatezza ed il proprio valore personale. Sia il gruppo, sia gli strumenti social, diventano il luogo privilegiato di confronto, una cassa di risonanza dei comportamenti di body shaming, perché ipervalorizzano il confronto con l’altro.  

Anche l'espressione della sessualità degli adolescenti oggi è molto differente da quella della generazione genitoriale, con un’inclinazione abbastanza diffusa a essere più disinibita e diretta. Quali sono le azioni che un genitore può compiere, in termini educativi, per aiutare la propria figlia o figlio nella costruzione di quei confini che permettono di vivere l'intimità, virtuale o reale, seguendo i propri tempi, i propri bisogni? Domande delicate che saranno affrontate con due esperti che da anni lavorano sul territorio per sostenere i ragazzi nei momenti di fatica che la crescita comporta: la dottoressa Chiara Casadei, psicologa e psicoterapeuta ed il dottor Marco Lazzarotto Muratori, psichiatra e psicoterapeuta. 

Per accedere all’incontro è sufficiente collegarsi al seguente link
 

La partecipazione all’incontro è gratuita, non è necessaria l’iscrizione.
Il programma completo degli incontri sul sito del Comune di Rimini.

Galleria immagini

  • adolescenti 2022

Servizi correlati

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.

Accedere ai servizi dedicati all'infanzia - Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie accompagna le famiglie nel percorso di crescita dei bambini e delle bambine, curando laboratori per bambini accompagnati da un adulto suddivisi per fasce d'età e proponendo serate di approfondimento con esperti su temi legati...

Richiedere supporto su temi relativi all'adolescenza - Centro per le Famiglie

Percorsi informativi e consulenze dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie
Ultimo aggiornamento:

05/03/2022, 12:21