Salta al contenuto principale Skip to footer content

“Cargo Bike Revolution”: all’Italian Bike Festival l’ultima edizione della pedalata di gruppo per promuovere questo mezzo di trasporto, che in molte città europee è già utilizzato come seconda auto familiare

Dettagli

Descrizione breve
Si è svolto domenica scorsa 12 settembre un’altra edizione di “Cargo Bike Revolution” l’evento della community nata nel 2020 da un gruppo di giovani legati al mondo della ciclabilità e operativi già dal 2019.
Data:

14 Settembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
cargo bike revolution 2021
cargo bike revolution 2021

Descrizione

Attraverso l’organizzazione di pedalate, Cargo Bike Revolution si pone l’obiettivo di promuovere l’utilizzo delle cargo bike ai fini della salvaguardia ambientale, favorendo modalità di spostamento sostenibili per il trasporto merci e persone (anche con disabilità motorie e cognitive), per il tempo libero, il cicloturismo e il lavoro.

L'edizione 2021 di Cargo Bike Revolution, patrocinata dal Comune di Rimini, rientra nel palinsesto dell’Extra Festival della IV edizione della manifestazione: la tre giorni punto di riferimento per il mercato della bici che si è svolta lo scorso fine settimana nel Parco Federico Fellini a Rimini. Edizione che ruota attorno alla bike industry, il cicloturismo e il ciclismo, permettendo alle persone di tutte le età, anche ai più piccoli, di trascorrere giornate di “full immersion ciclistica” e di divertimento.

Erano oltre un centinaio i partecipanti domenica scorsa, tra adulti e bambini, lo staff degli organizzatori, le guide, la ciclofficina, il bike park, gli iscritti delle associazioni, i membri della Consulta della Bicicletta e i fedelissimi di Manolo Cargo Bike ecc. L’evento - nato nel 2019 nell'ambito delle azioni del progetto europeo City Changer Cargo Bike, facente parte del programma europeo Horizon 2020 di cui il Comune di Rimini è Partner - ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’utilizzo di questo mezzo. 

Il percorso di circa 5 km, supportato dalla Polizia Municipale, è stato effettuato in più tappe e si è strutturato fra : la Piazza sull'Acqua, Ponte di Tiberio, Borgo San Giuliano, il Parco XXV Aprile, il Ponte di Tiberio la Piazza Malatesta, il Castello e il Fulgor.  Durante il percorso anche il passaggio d’obbligo davanti al Bike Park Rimini, la velostazione cittadina.

Link utili

  1. Vai al sito bike park Rimini
  2. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • cargo bike revolution 2021
Ultimo aggiornamento:

14/09/2021, 13:19