Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alla Sagra Musicale Malatestiana “Il tripudio delle passioni” con i Quintetti di Brahms e Hindemith

Dettagli

Descrizione breve
Il clarinetto protagonista lunedì 23 settembre alla Sala Ressi nel nuovo appuntamento  con il ciclo di concerti di musica da camera
Data:

21 Settembre 2024

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Alla Sagra Musicale Malatestiana è protagonista il clarinetto nel concerto di lunedì 23 settembre – ore 21 – alla Sala Ressi dove saranno proposti il Quintetto per clarinetto e archi in si minore op. 115 di Johannes Brahms e il Quintetto per clarinetto e archi op. 30 di Paul Hindemith. Con il clarinettista Claudio Conti suonano Maurizio Sciarretta e Simona Cavuoto (violini), Thomas Cavuoto (viola) e Francesco Stefanelli (violoncello).
 
Il quintetto brahmsiano risale all’ultimo periodo dell’attività del compositore e proprio per questa ragione è stato quasi sempre interpretata in una prospettiva nostalgica. Basterebbe leggere quanto scrive a proposito del Quintetto lo studioso brahmsiano Karl Geiringer: “Immagini del passato, con gioie e dolori, aneliti e speranze, passano davanti all’anziano maestro, che le esprime in suoni delicatamente sobri e malinconici”.
Cambia l’orizzonte con il Quintetto composto da Paul Hindemith. Il musicista fu costretto ad abbandonare la Germania dal regista nazista e ad emigrare definitivamente negli Stati Uniti dove Hindemith cominciò a revisionare le sue partiture, fra cui il Quintetto per clarinetto scritto nel 1923 e mai pubblicato.

Link utili

  1. Sagra Musicale Malatestiana - SITO

Galleria immagini

  • claudio conti
  • francesco stefanelli
  • simona cavuoto
  • maurizio sciaretta
  • thomas cavuoto
Ultimo aggiornamento:

22/09/2024, 19:48