Al via la navetta gratuita per agevolare l'accesso al mare durante i lavori del PSBO
Dettagli
30 Giugno 2025
2 minuti
Descrizione
Dal 1° luglio al 31 agosto, tutti i giorni, i turisti potranno usufruire del servizio, promosso da albergatori e operatori balneari con il Comune di Rimini e il Gruppo Hera, per garantire un accesso facile e veloce al mare in corrispondenza del cantiere Rodella
Per garantire un facile accesso alle spiagge in prossimità del cantiere del PSBO (Piano di Salvaguardia della Balneazione Ottimizzata) in corso a Rivazzurra, al confine con Miramare, parte da domani, 1° luglio, un servizio navetta gratuito promosso dalle Categorie Economiche della zona, albergatori e operatori balneari, in stretta collaborazione con il Comune di Rimini e il Gruppo Hera. Il servizio è dedicato ai turisti.
L'ampio cantiere, situato in viale Regina Margherita e in corrispondenza della fossa Rodella, è un punto cruciale per la realizzazione di uno dei due nuovi presidi idraulici previsti dal PSBO. Questi consistono in vasche interrate e belvedere, pensati per integrarsi con il progetto del Parco del Mare nei tratti 6 e 7. Come già avvenuto per la vasca di piazzale Kennedy, anche questi nuovi impianti di accumulo rappresenteranno un'opportunità per la riqualificazione urbana, offrendo nuovi e suggestivi affacci sul mare grazie ai belvedere, le cui forme sinuose richiamano il design di piazzale Kennedy e le geometrie del Parco del Mare.
Un'opera strategica per la salvaguardia del mare
Il Piano di Salvaguardia della Balneazione Ottimizzato (PSBO) di Rimini, frutto della collaborazione tra Comune di Rimini, Gruppo Hera, Romagna Acque e Amir, rappresenta il più significativo intervento di risanamento idrico in Italia, con un investimento di 270 milioni di euro. L'obiettivo primario è garantire la piena balneabilità del litorale riminese, con benefici considerevoli per l'ambiente, il territorio, la comunità e l'economia locale, fortemente ancorata al turismo balneare.
Il servizio navetta: orari e percorsi
Il servizio navetta gratuito sarà attivo tutti i giorni dal 1° luglio fino a fine agosto. Gli orari previsti sono: dalle 8 alle 10, dalle 12 alle 14 e dalle 16 alle 18. Il percorso circolare è stato studiato per collegare strategicamente gli hotel al lungomare, partendo da Viale Regina Margherita (angolo viale Viareggio) per poi proseguire su Viale Viareggio, Viale Mantova, Viale Biella, Viale Regina Margherita, Viale Sarsina, Viale Mantova e Viale Gubbio e poi fare ritorno al punto di partenza.