Salta al contenuto principale Skip to footer content

L'Ultima spiaggia: Giovani, lavoro e sfruttamento: il prezzo invisibile delle vacanze

Un evento per sensibilizzare l'opinione pubblica intorno ai problemi del lavoro giovanile

Cos'è

Programma

Ore 18:30 – Dibattito pubblico (aperto a tuttə)
Un momento di confronto e restituzione collettiva con sindacati, associazioni, collettivi e lavoratori stagionali.
Ore 20:00 – Aperitivo 
Ore 21:00 – Spettacolo teatrale “La banalità del mare” – Compagnia Cabiria Teatro
Uno spettacolo nato da oltre vent’anni di indagine e raccolta di testimonianze sul lavoro stagionale in Riviera, che restituisce voce e dignità a chi lavora invisibilmente dietro le quinte dell’estate.

Dietro l’immagine scintillante della Riviera romagnola – fatta di spiagge gremite, divertimento e turismo – si nasconde da anni un lato oscuro che raramente viene raccontato: quello dello sfruttamento lavorativo giovanile nel settore stagionale.

Per migliaia di giovani studenti e lavoratori precari, l’estate non è sinonimo di leggerezza, ma di turni estenuanti, contratti irregolari, salari da fame e condizioni di vita segnate dalla precarietà.
Nel 2025 si registrano ancora paghe inferiori ai 4 euro l’ora, turni di 10-12 ore senza riposo, alloggi di fortuna, umiliazioni pubbliche, esclusione dalle mance e, per molte giovani donne, episodi di molestie.
In questo contesto, anche percorsi di alternanza scuola-lavoro e apprendistati rischiano di trasformarsi in forme di sfruttamento mascherato, con tutele ridotte e controlli inesistenti.
Le inchieste degli ultimi anni – da Rimini a tutta la Riviera – mostrano un modello ormai strutturale, basato su lavoro nero, caporalato, intermediazione illegale, ricatti e abusi, che continua a reggersi sulle spalle dei più giovani e vulnerabili.

A chi è rivolto

A tutti

Data evento

2025
10
ott
18:30 - Inizio evento
2025
10
ott
23:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Prenotazione tramite form 

Contatti

Email Centro Sociale Grotta Rossa
Cellulare Giulia Grotta Rossa: informazioni generali e istituzionali
+39 376 1030035
+39 320 159 6234
Ultimo aggiornamento:

10/10/2025, 12:04