Provocazioni, rabbia, chiusura
(ri)costruire il benessere (ma di chi?) in classe
Prosegue il calendario del Settembre Pedagogico 2025, il ciclo di incontri promosso dal Comune di Rimini per riflettere sui temi dell’educazione, della scuola e della cittadinanza.
Cos'è
Spesso di fronte a questi comportamenti non riusciamo a capirli e ci infiliamo, anche inconsapevolmente,
nelle scorciatoie delle punizioni o dell’evitamento.
La strada che ci indica la ricerca psico educativa è invece quella di un approccio positivo,
basato sulla relazione che si prende cura dei significati che stanno dentro i comportamenti problematicie che accompagna gradualmente un cambiamento positivo.
Dario Ianes, Università Bolzano, Padova e Centro studi Erickson
Benedetta Zagni, Università Bolzano, Padova e Centro studi Erickson
In allegato il programma completo del Settembre Pedagogico 2025.
Fa parte di
A chi è rivolto
A tutti i genitori con figli in età scolare
Data evento
2025
07
ott
2025
07
ott
Costo
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Galleria immagini
Allegati
Contatti
Patrocinato da
Comune di Rimini
Regione Emilia Romagna