Salta al contenuto principale Skip to footer content

Partecipazione: a Corpolò e a Viserba i primi due incontri dei Forum deliberativi di quartiere

Dettagli

Descrizione breve
Già superata quota 500 iscritti
Data:

6 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Parole chiave
Partecipazione civicaDiritti, voto e partecipazione

Descrizione

Cresce l’attesa per la partenza dei “Forum deliberativi di quartiere”, con le iscrizioni che continuano a crescere e hanno superato la soglia dei primi 500 iscritti (al momento sono 530).

I primi due appuntamenti saranno quelli di  giovedì 8 maggio, alle ore 20,45 con la prima riunione di insediamento che riguarderà il Quartiere 11 Marecchiese nella sala comunale del centro sociale in piazza del Tituccio a Corpolò. Il giorno dopo, venerdì 9 maggio, stessa ora, con il Quartiere 1 zona nord (mare) nella sala civica di Viserba in via Mazzini 22.

Il programma delle riunioni di insediamento dei primi 9 forum deliberativi di quartiere prevede:

  • l’inizio alle ore 20,45 con la regolarizzazione delle iscrizioni mediante la firma del modello precompilato e consegna della copia di un documento di identità, il saluto del Sindaco e della Vicesindaca;
  • alle ore 21, seguito dalla presentazione degli iscritti, dall’approvazione del disciplinare e dalla nomina di Presidente, vicepresidente e segretario a cui farà seguito l’avvio delle proposte degli argomenti da discutere.

La data degli incontri di insediamento dei restanti tre forum di quartiere sarà fissata appena terminato l’insediamento dei primi 9 forum deliberativi, in modo da completare l’insediamento di tutti e 12 i forum, uno in ogni sede di quartiere.

Ferma restando l’iscrizione formale durante l’incontro, è possibile fare la preiscrizione tramite la compilazione del form online dove il cittadino propone la sua iscrizione ai Forum deliberativi dei quartieri di Rimini. In occasione della prima assemblea del Forum prescelto, il cittadino sottoscriverà l’istanza formale di partecipazione. Nel frattempo, con la preiscrizione, si verrà aggiornati sulle attività preliminari all'insediamento dei Forum.

Cosa fanno i forum

Facilitano la co-progettazione fra il Comune, le cittadine e i cittadini di uno stesso quartiere.

Possono assumere decisioni sulla vita dei quartieri con proposte rivolte all’Amministrazione comunale relative a: 

  • dotazioni urbane e mobilità
  • manutenzione e gestione dei servizi, degli spazi pubblici e dei beni comuni
  • progetti ed interventi di carattere sociale, socio-sanitario e culturale.

Chi può partecipare

La partecipazione è aperta a tutte e tutti, a partire dai 16 anni, anche per chi non ha la cittadinanza italiana. Basta iscriversi nel Registro del Forum che trovi sul sito, oppure recandoti di persona ad una delle assemblee. Puoi iscriverti solo ad un forum, scegliendolo in base alla tua residenza, lavoro o ambito di interesse. Possono iscriversi non solo persone ma anche associazioni, comitati civici, partiti, gruppi informali.

Per iscriversi, consultare la mappa e scaricare il regolamento.

Informazioni:

Galleria immagini

  • banner Forum deliberativi di quartiere

Allegati

Quartieri e forum deliberativi

Sono stati istituiti 12 quartieri, ripartizioni territoriali che uniscono comunità con legami socioeconomici, culturali e di prossimità, dove avviare la sperimentazione di organismi di partecipazione denominati "Forum deliberativi di Quartiere"

Novità correlate

forum deliberativi
Notizia2 Maggio 2025

Forum deliberativi di quartiere ai nastri di partenza

Fissato il calendario dei primi 9 incontri nelle sedi dei Forum
Forum deliberativi di quartiere al teatro degli atti
Notizia26 Marzo 2025

Rimini città delle relazioni al teatro degli Atti per la presentazione dei 12 “Forum deliberativi di quartiere”

Grande partecipazione, curiosità e tanti interventi. Molti gli studenti in sala
forum deliberativi
Notizia24 Marzo 2025

Forum deliberativi di quartiere: più di 100 i riminesi già iscritti nei primi giorni di apertura

Martedì 25 marzo alle ore 20,30, la presentazione pubblica aperta alla città
Presentati i 12 forum deliberativi di quartiere
Notizia20 Marzo 2025

Partecipazione: presentati i 12 forum deliberativi di quartiere, quali sono e cosa fanno

Il 25 marzo l'incontro pubblico "Per una città delle relazioni" al Teatro degli Atti
Ultimo aggiornamento:

06/05/2025, 13:02