Salta al contenuto principale Skip to footer content

Concluso l’iter autorizzativo per la riqualificazione dell’area ex Fox: entro un paio di settimane il via ai lavori

Dettagli

Descrizione breve
Previsto un parcheggio da oltre 320 posti a servizio.
Data:

16 Marzo 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Argomenti
Parcheggi
Parole chiave
Edilizia ed urbanisticaMobilità, viabilità e multe

Descrizione

Con il rilascio del permesso a costruire a seguito della chiusura della conferenza dei servizi, si completa l’iter autorizzativo necessario per l’avvio dei lavori di rigenerazione dell’area ex Fox, in via Circonvallazione Meridionale, che consentirà di riqualificare e aumentare la dotazione di sosta di un comparto centrale e strategico della città, a ridosso del centro storico. Dopo l’avvio dei primi interventi di bonifica e propedeutici all’avvio del cantiere, entro un paio di settimane potranno ufficialmente iniziare i lavori che coinvolgono anche l'area di proprietà dell'amministrazione comunale per la realizzazione del nuovo parcheggio. Il progetto, frutto di una convenzione tra l’Amministrazione e il privato soggetto attuatore, che prevede nell’area tra via Circonvallazione Meridionale e via Bramante, la realizzazione di un nuovo parcheggio di attestamento integrato con 328 posti auto, a gestione mista da parte dell’amministrazione comunale e a uso pubblico. Il completamento dei lavori è stimato per la metà del 2023.  

La nuova disponibilità di sosta sarà a servizio del centro storico, del Borgo San Giovanni, dei diversi punti di interesse presenti in zona e sarà funzionale alla media piccola struttura di vendita alimentare prevista dalla convezione. Oltre al parcheggio, sarà realizzata un’area a verde pubblico di oltre 500 metri quadrati e dalla realizzazione di opere strutturali per migliorare l’accessibilità dell’area: una nuova rotatoria tra via Melozzo e via Bramante (a carico del privato), la riqualificazione dei percorsi pedonali esistenti e la creazione di un nuovo collegamento tra il parcheggio e il parco Fabbri.  

Il progetto comprende infine un’attenzione particolare all’inserimento delle opere nel contesto urbano e paesaggistico, in linea con le indicazioni della Soprintendenza. Si andrà a migliorare la visibilità delle mura antiche, che saranno valorizzate grazie ad accorgimenti progettuali mirati, come la creazione di una parete verde sull’edificio e la creazione di una ‘cortina verde’ a delimitazione dell’area.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Rendering Area Fox
  • Rendering Area Fox

Novità correlate

Rendering Area Fox
Notizia2 Agosto 2021

Area Fox, parere favorevole in commissione alla bozza di convenzione. In autunno al via i lavori, anche per i 328 nuovi posti auto a servizio del centro storico

Parere favorevole (14 voti favorevoli, 9 astensioni) questa mattina, nella seduta della III commissione consiliare permanente, alla bozza di convenzione urbanistica per la rigenerazione dell’area "EX FOX PETROLI" in via Circonvallazione Meridionale.
Notizia20 Gennaio 2021

Via libera all’integrazione dell’accordo di pianificazione per l’intervento di riqualificazione e ricucitura dell’Area Fox: previsti oltre 300 posti auto ad uso pubblico, opere di miglioramento della viabilità e valorizzazione del contesto urbano.

20 gennaio 2021 Un progetto di ricucitura urbana che consentirà di implementare la dotazione dei parcheggi dell’anello del centro storico, di riqualificare un’area centrale a ridosso della vecchia circonvallazione e allo stesso tempo di valorizzare le...
progetto ex area Fox
Notizia8 Marzo 2021

Ex Area Fox, parere favorevole dalla III commissione all’approvazione della variante urbanistica del progetto di riqualificazione

Nel piano trecento posti auto pubblici, nuova rotatoria tra via Bramante e via Melozzo da Forlì e interventi di valorizzazione delle mura antiche.
ex area Fox
Notizia9 Aprile 2021

Il Consiglio Comunale approva la variante per il progetto pubblico-privato di riqualificazione dell’ex Area Fox

Previsti 300 posti auto, una rotatoria e la valorizzazione delle mura antiche.
Ultimo aggiornamento:

16/03/2022, 13:49