Salta al contenuto principale Skip to footer content

Una nuova palestra nella scuola elementare Gaiofana: il Comune di Rimini lancia la candidatura nell’ambito del PNRR

Dettagli

Descrizione breve
Gli Assessori Roberta Frisoni e Mattia Morolli: "abbiamo la straordinaria opportunità di rigenerare la nostra città con progetti all’avanguardia e a servizio della comunità".
Data:

20 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Il Comune di Rimini candiderà la costruzione di una nuova palestra nella scuola primaria Gaiofana nell’ambito del PNRR e, più precisamente, nel "Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole.

L’intenzione è quella di realizzare una palestra a consumo energetico quasi zero (NZEB) nell’area adiacente all’istituto scolastico, grazie alle ingenti risorse previste nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

L'intervento si inserisce nel processo di rinnovamento delle strutture scolastiche, così come indicato anche dalle Linee Guida per l'edilizia scolastica del 2013, in cui è posto l'obiettivo di configurare la scuola come civic center che si offre alla comunità locale quale motore capace di valorizzare le istanze sociali, formative e culturali del territorio.

La proposta verrà candidata entro la fine di febbraio e, qualora ritenuta ammissibile, sarà oggetto di una progettazione definitiva ed esecutiva.

L'importo ammonta a circa 980.000 euro.

“Il progetto della palestra prevederà un duplice accesso: uno dalla scuola, attraverso un percorso collegato alla spazio polifunzionale del plesso, l’altro, invece, diretto, per gli utenti esterni in orario extrascolastico – spiegano gli Assessori del Comune di Rimini al PNRR Roberta Frisoni e, all’edilizia scolastica, Mattia Morolli – Le risorse del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sono un’opportunità straordinaria per rigenerare la nostra città e dare avvio a nuovi investimenti che si inseriscono in una strategia di sviluppo, in un’ottica di ammodernamento del nostro territorio. È per questo che abbiamo condiviso la volontà di candidare la realizzazione di questa nuova palestra, che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento per i cittadini della zona e non solo. È a partire da questi fondi che si gioca il futuro di Rimini da qui ai prossimi decenni, rendendo concreta una determinata visione di città, in cui la scuola e lo sport giocano un ruolo di primo piano. Abbiamo davvero la possibilità di incidere nel domani delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi con progetti all’avanguardia e a servizio della comunità”.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Novità correlate

cartello lavori in corso
Notizia 5 Gennaio 2021

Città diffusa, il programma degli interventi della prima metà del 2021: al via cantieri in scuole, impianti sportivi, piazze del forese. A gennaio i primi lavori per la riqualificazione dei viali delle Regine

Scuole, impianti sportivi, piazzette e riqualificazione urbana delle aree più interne fino all’asse più commerciale e turistico della zona mare.
impianti sportivi parco pertini
Notizia 24 Agosto 2021

Manutenzione impianti sportivi, più di 230 mila euro per la manutenzione straordinaria di 6 impianti sportivi di quartiere, da Viserba a Corpolò

Un piano di manutenzione straordinario con cui intervenire in 6 importanti impianti sportivi di quartiere.
Pista per lo skateboard
Notizia 13 Ottobre 2021

Impianti sportivi: a partire dalla prossima settimana la conclusione delle prime manutenzioni programmate

A partire dalla prossima settimana sono previste le conclusioni dei lavori per alcune delle diverse manutenzioni programmate agli impianti sportivi del territorio
impianti sportivi parco pertini
Notizia 24 Settembre 2021

Sport, approvato l’impegno di spesa di 200 mila euro per la manutenzione straordinaria di quattro impianti del territorio 

Gli interventi interesseranno lo stadio del Baseball di via Monaco, il centro sportivo di via Bramante, il circolo tennis di Rivazzurra e il circolo tennis di Viserba monte in via Marconi.
Ultimo aggiornamento:

20/01/2022, 14:40