Salta al contenuto principale Skip to footer content

Prezzi al consumo a Rimini, a dicembre 2021 in aumento del +3,9% in un anno, con un tasso medio del +1,9%. Trend in linea con quello nazionale

Dettagli

Descrizione breve
L’Amministrazione Comunale è al lavoro per mettere a punto una serie di misure a sostegno delle famiglie.
Data:

17 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

4 minuti

Descrizione

L’indice dei prezzi al consumo per il territorio del comune di Rimini registra, nel mese di dicembre 2021, una crescita del +3,9% su base annua - lo stesso livello della crescita dell’inflazione registrata a livello nazionale – e del +0,6% rispetto al mese precedente – mentre a livello nazionale è del +0,4% su novembre.

In media, nel 2021, i prezzi al consumo nel comune di Rimini registrano una crescita pari a +1,9%, la stessa crescita registrata a livello nazionale.

L’inflazione in forte crescita è da attribuire in prevalenza all’impennata dei prezzi dei beni energetici e abitazione (+13,9% in un anno) e dei costi di trasporto (+8,4%), che incidono anche sull’aumento dei prezzi dei prodotti di prima necessità, come prodotti alimentari e bevande analcoliche (con un +2,2% su base annua), servizi ricettivi e ristorazione (+ 3,6%), servizi sanitari e spese per la salute (+1,6 %), istruzione (+2,2%).

L’aumento congiunturale (sul mese precedente) dell’indice generale è dovuto, per lo più, da un lato alla crescita della classe ‘ricreazione, spettacolo, cultura’ con un +2,2%, a quella dei prezzi dei prodotti alimentari e bevande (+0,7%), dalla crescita dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (+0,6%) e dei prodotti di abbigliamento e calzature +0,5%.

Leggendo i dati elaborati dall’Ufficio di Statistica–prezzi del Comune di Rimini, nel mese di dicembre 2021, emerge come l’unica divisione di spesa compresa nel paniere Istat a registrare una variazione congiunturale (mensile) negativa sia la voce ‘bevande alcoliche e tabacchi’ (0,5%) e la voce comunicazioni (-0,1%).

Con queste percentuali, l’inflazione raggiunge nel nostro territorio i livelli medi del +1,9% (rappresentando appunto l'inflazione media annua dei 12 mesi 2021 rispetto ai 12 mesi precedenti 2020): i più alti dal 2016, ultimo anno confrontabile sulla base degli stessi parametri. Nel 2016 il tasso medio fu dello 0%, nel 2017 del +1,1%, nel 2018 del +0,9%, nel 2019 del +0,7%, nel 2020 del -0,3%, nel 2021 del + 1,9%.

“In un territorio come quello di Rimini – commenta l’amministrazione comunale -a forte vocazione turistica e con pensioni e redditi da lavoro fra i più bassi a livello regionale, una crescita dell’inflazione di questa portata, in linea con il trend nazionale, unita all’impennata delle bollette, si ripercuote pesantemente sulle condizioni di vita delle famiglie, già in difficoltà a causa della crisi dovuta alla pandemia, generando vere e proprie emergenze. L’Amministrazione Comunale è al lavoro per mettere a punto una serie di misure a sostegno. Vanno in questa direzione la gratuità degli asili per le fasce di reddito medio-basse, l’aumento dei fondi già attivi a sostegno delle famiglie fragili, in particolare quelle già seguite attraverso lo sportello sociale, con l’obiettivo di alleggerire l’impatto dell’aumento delle utenze e di sostenere le fasce delle popolazioni più esposte. Vanno nella stessa direzione le misure su cui si sta lavorando a sostegno delle attività economiche e l’impegno in prima linea nella lotta all’evasione fiscale”.

 

DIVISIONI

Indici di riferimento

Nuova base 2015 = 100

Variazione % rispetto al mese precedente

Variazione % rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Prodotti alimentari, bevande analcoliche

105.3

0.7

2.2

Bevande alcoliche e tabacchi

109.5

-0.5

1

Abbigliamento e calzature

100.4

0.5

-1.1

Abitazione, acqua, elettricità, gas e altri combustibili

115.6

0.2

13.9

Mobili, articoli e servizi per la casa

98.9

0.0

0.3

Servizi sanitari, spese per la salute

103.1

0.5

1.6

Trasporti

112.6

0.6

8.4

Comunicazioni

77.3

-0.1

-2.8

Ricreazione, spettacolo, cultura

102.5

2.2

0.4

Istruzione

89.7

0

2.2

Servizi ricettivi e di ristorazione

105.7

0.2

3.6

Altri beni e servizi

111.6

0.3

2.9

Indice generale

106

0.6

3.9

 

TASSI MEDI, PER DIVISIONE DI SPESA, RIFERITA AL NIC INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L’INTERA COLLETTIVITA’ NAZIONALE - ANNO 2021- Base 2015=100 

Divisioni

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

0,8

0,8

0,8

0,5

0,2

0,1

0,0

-0,1

0,0

0,0

0,1

0,3

Bevande alcoliche e tabacchi

1,8

1,9

1,8

1,7

1,5

1,3

1,2

1

0,8

0,7

0,5

0,5

Abbigliamento e calzature

1,2

1,0

0,7

0,3

-0,1

-0,4

-1,0

-1,5

-1,6

-1,8

-1,8

-1,8

Abitaz.acqua elett.e combustibili

-2,9

-2,8

-2,6

-1,9

-1,3

-0,4

0,7

1,9

3,0

4,0

5,3

6,7

Mobili,art. e servizi per la casa

0,0

0,1

0,0

-0,1

-0,1

-0,1

-0,2

-0,3

-0,2

-0,1

-0,1

-0,1

Servizi sanitari e spese per la salute

0,7

0,7

0,7

0,7

0,7

0,8

0,9

1

1,0

1,1

1,1

1,3

Trasporti

-2,2

-2,3

-2,1

-1,7

-1,0

-0,4

0,3

1,1

1,9

2,9

3,8

4,7

Comunicazioni

-5,1

-5,2

-4,8

-5,0

-4,9

-4,8

-4,7

-4,2

-3,6

-3,4

-3,1

-2,8

Ricreazione, spettacoli,cultura

-0,1

0,2

0,3

0,4

0,6

0,4

0,4

0,4

0,5

0,4

0,5

0,4

Istruzione

0,1

-0,2

-0,3

-0,7

-0,8

-1,0

-1,3

-1,6

-1,8

-1,6

-1,2

-0,9

Servizi ricettivi e di ristorazione

0,3

0,2

0,2

0,1

0,3

0,7

1,5

2,2

2,2

2,1

2,2

2,4

Altri beni e servizi

1,3

1,5

1,7

1,9

2,1

2,3

2,5

2,7

2,9

2,9

3,0

3,1

Tassi medi indice generale (Nic con tabacchi) Rimini

-0,4

-0,3

-0,3

-0,2

-0,1

0,2

0,5

0,7

0,9

1,2

1,5

1,9

 

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Novità correlate

cassetta di sicurezza
Notizia 20 Ottobre 2021

Evasione fiscale, circa 8,8 milioni di euro recuperati nel 2021 tra Tari, Imu e imposta di soggiorno

È stimato in oltre 8,8 milioni di euro il risultato dell’attività di recupero di evasione fiscale per il 2021 su Tari, Imu e Imposta di soggiorno condotta dall’Amministrazione Comunale.
calcolatrice
Notizia 15 Gennaio 2022

Comune di Rimini in prima linea nella lotta all’evasione fiscale: recuperati 167 mila euro nel 2021 grazie all’intesa con l’Agenzia delle Entrate

Un’attività che andrà ad implementarsi nei prossimi mesi, con l’introduzione di nuove formule di accompagnamento alla regolarizzazione tributaria rivolte ai contribuenti.
Incontro con i gestori dei nidi e asili privati
Notizia 7 Dicembre 2021

Servizi educativi: questa mattina l’incontro con i nidi privati per la presentazione dell’iniziativa asili gratis e contributi a sostegno della scelta

Erano una ventina, questa mattina, i gestori dei nidi e asili privati presenti nella sala Giunta del Comune di Rimini, invitati dalla Vice Sindaca con delega alle politiche educative, Chiara Bellini, per un confronto sull’introduzione delle nuove misur...
Ultimo aggiornamento:

17/01/2022, 14:07