Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il 2022 parte con sei nuove “botteghe storiche”

Dettagli

Descrizione breve
Dalla gelateria “Marselli” ai ristoranti “Terrae Maris” e "La Fornarina", passando per le boutique “Paola” e “Turroni”, fino alla lavanderia “Maddalena”, sono 64 quelle iscritte al registro del Comune di Rimini.
Data:

3 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

C’è lo spirito pioneristico romagnolo, il senso pratico di chi intuisce la necessità di un nuovo servizio, il senso dell’accoglienza e il gusto dell’ospitalità. Il nuovo anno inizia con l’iscrizione di sei nuove attività - che vanno dalla moda alla sartoria, dalla gelateria alla ristorazione, passando per una lavanderia - all’albo delle “botteghe storiche” del Comune di Rimini, portandolo ad un totale di 64.

Come noto, oltre ad essere un riconoscimento per chi, da anni, dà valore alla città grazie al proprio lavoro, l’iscrizione rappresenta un’opportunità per i titolari che possono così usufruire delle agevolazioni (contributo TARI e cancellazione delle spese di segreteria per l'iscrizione) previste dalla no-tax area, il pacchetto di misure messe in campo dal Comune di Rimini a sostegno del settore commerciale e produttivo.

Ecco, in ordine di iscrizione, le nuove attività iscritte all’albo.

 

Lavanderia Maddalena

Rimini, viale Emilio Praga 22/b

Una bottega che ha un primato indiscutibile: è ancora oggi gestita personalmente dalla fondatrice Maddalena Vietri. Sono molte le botteghe che sono rimaste nella stessa famiglia ma nessuna che non abbia avuto almeno un passaggio di testimone.

Paola Boutique

Rimini, viale San Salvador 72

Un punto di riferimento per la moda riminese fin dagli anni 60, pioniera della moda femminile per riminesi e turisti

Turroni Marco

Rimini, viale San Salvador 75

Negozio di abbigliamento che nasce come sartoria e merceria, che la famiglia Turroni gestisce da tre generazioni.

Terrae Maris

Rimini, viale Paolo Toscanelli 136

Ristorante gestito da Gaetano Callà, vera e propria istituzione nel mondo della ristorazione e della cultura vitivinicola riminese, fin dai tempi in cui si chiamava "Pierrot"

Ristorante La Fornarina

Rimini, via Flaminia 113

Nome storico della ristorazione riminese, gestito dalla famiglia Eusebi fin dal 1982, un tempo conosciuto come "Griglia d'oro"

Bar Marselli

Rimini, viale Tripoli 110

La famiglia Marselli gestisce dal 1947 questo bar - gelateria (nato come latteria, ma divenuto gelateria già negli anni 50) la cui identità commerciale è associata ad un prodotto unico ed esclusivo (la "Mattonella"), conosciuto da ogni riminese.

L’iscrizione all’albo delle botteghe storiche non ha il solo, seppure importante valore simbolico, ma è anche la dimostrazione della volontà dell’Amministrazione Comunale di valorizzare i tanti commercianti, esercenti, piccoli imprenditori, che rappresentano la colonna dell’economia della città.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Logo bottega storica

Novità correlate

Logo bottega storica
Notizia 2 Gennaio 2021

Albo Botteghe Storiche: il 2020 chiude con la 51esima iscrizione nell’elenco del Comune di Rimini. Erano 16 alla fine del 2019

Con la chiusura del 2020, e gli ultimi atti amministrativi approvati proprio il 31 dicembre scorso, sono arrivate a 51 in tutto le iscrizioni delle attività storiche del Comune di Rimini, nell’Albo delle Botteghe Storiche.
Ristorante Adriatico 2.0
Notizia 18 Ottobre 2021

Il Ristorante Adriatico 2.0 di Viserbella nell’albo delle Botteghe Storiche

Si allunga l’elenco delle attività che entrano a far parte dell’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini, strumento che consente di dare risalto e sostenere le imprese da più tempo radicate nel territorio e che consente di usufruire delle...
Logo bottega storica
Notizia 16 Aprile 2021

La “Trattoria La Marianna”, con la sua storia centenaria, diventa “Bottega storica” del Comune di Rimini. Già 52 gli esercizi che si fregiano del riconoscimento

È la “Trattoria La Marianna” nel Borgo San Giuliano, la 52° Bottega Storica - prima del 2021 - ad essere iscritta nel prestigioso Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini.
Ristorante dallo Zio
Notizia 30 Giugno 2021

Il "Ristorante Dallo Zio" è la 53^ "Bottega storica" del Comune di Rimini

Con l’iscrizione del “Ristorante Dallo Zio” di via Santa Chiara, arriva a 53 attività,  il prestigioso Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini che concede anche di usufruire delle agevolazioni previste dalla no-tax area.
I titolari della Ferramenta da con il Sig Riccardo storico titolare e l'assessore Juri Magrini
Notizia 16 Dicembre 2021

La Ferramenta Da Riccardo di Torre Pedrera e l’Old American Bar di Viserba diventano la 56^ e la 57^ “Bottega storica” del Comune di Rimini

Si è concluso in questa settimana l’iter amministrativo che ha consentito l’iscrizione nell’“Albo delle Botteghe Storiche” del Comune di Rimini ad altre 2 importanti attività economiche
bottega storica pam pam
Notizia 23 Dicembre 2021

La pizzeria Pam Pam diventa “Bottega storica”

L’assessore Juri Magrini: “No tax area anche nel 2022 per sostenere concretamente gli esercenti e i commercianti. Una misura utile anche per far fronte al caro bollette”.
Ultimo aggiornamento:

03/01/2022, 13:22