Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Un albero per il futuro”: l’iniziativa che nasce dall’idea di un privato per ripopolare di oltre 100 alberi i giardini di 32 scuole e parlare ai ragazzi di cambiamento climatico

Dettagli

Descrizione breve
Prosegue il progetto "un albero per il futuro”, l’importante iniziativa estesa a 32 scuole del territorio.
Data:

19 Novembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Con la messa a dimora di 5 alberelli nel giardino della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri", avvenuta questa mattina, prosegue il progetto "un albero per il futuro”, l’importante iniziativa estesa a 32 scuole del territorio che prevede la piantumazione di 101 alberi.

Si è svolta questa mattina una piccola ma significativa cerimonia in cui una delegazione di studenti della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" ha letto una poesia, accompagnando i volontari del CIVIVO nelle operazioni di piantumazione. Cinque nuovi alberelli che da oggi adorneranno il giardino della scuola, cresceranno insieme ai ragazzi che dovranno prendersene cura. Un momento significativo in cui erano presenti anche il dirigente scolastico, gli insegnati e l’Assessora all’ambiente Anna Montini che ha voluto ringraziare personalmente la società "Caffè Natù" che ha donato tutte le piante, sottolineando la bellissima iniziativa diffusa anche in tante altre scuole del territorio.

Il progetto infatti nasce da un'iniziativa privata ed è stato subito accolto dal Comune di Rimini in quanto ha lo scopo - attraverso la donazione e messa a dimora di alberi nelle scuole - di portare in aula il tema del cambiato climatico e della sostenibilità ambientale. L’iniziativa a cui è accompagnata anche la visione di un video sul tema, è stata realizzata come contributo al percorso didattico dei ragazzi e aiutare gli insegnati nello stimolare una cultura orientata al rispetto della natura, oltre ad essere un gesto concreto per la riduzione della CO2 in atmosfera e il miglioramento della qualità dell'aria.

Sono 32 in tutto le scuole coinvolte, di cui: 20 scuole primarie, 9 scuole dell’infanzia e 3 scuole secondarie di primo grado, 101 gli alberi distribuiti nei giardini scolastici che sono stati messi a dimora in queste settimane dai 26 gruppi CiViVo,  attivati in aiuto delle scuole in collaborazione con l'ufficio Global Service di Anthea Srl.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • un albero per il futuro
  • un albero per il futuro

Novità correlate

immagine casa e verde
Notizia 11 Agosto 2021

Contrasto al global warming, il Comune candida un progetto di verde urbano da circa 700 mila euro al bando del Ministero della Transizione Ecologica

Ammonta a circa 700mila euro l’investimento del Comune di Rimini per la realizzazione di una serie di interventi finalizzati all'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.
Notizia 17 Febbraio 2021

Riforestazione compensativa della 3^ corsia A14: la Giunta approva lo schema di convenzione con la società Autostrade. A ottobre le prime piantumazioni

Tra i 10 mila alberi che verranno piantati tra fine 2020 e inizio 2022, ci saranno anche quelli previsti per la riforestazione compensativa della 3^ corsia A14.
albero
Notizia 15 Novembre 2021

Servizi educativi sempre più verdi grazie ai nuovi arredi per l’outdoor education, nuove piantumazioni e riciclo nei giardini scolastici

Duecento nuove piantumazioni, più di ventimila euro per l’acquisto di arredi dedicati all’outdoor education, riciclo e nuovo utilizzo degli spazi verdi.
Ultimo aggiornamento:

20/12/2021, 13:27