Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nuova piscina comunale, il progetto discusso in II e III commissione congiunta

Dettagli

Descrizione breve
Il progetto di realizzazione della nuova piscina comunale a Viserba è stato l’argomento al centro del confronto della II e III commissione consigliare, che si è riunita in seduta congiunta per discutere le mozioni presentate dai consiglieri Murano...
Data:

17 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

3 minuti

Argomenti
Sport
Parole chiave
Sport e tempo liberoEdilizia ed urbanistica

Descrizione

L’occasione per l’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli, di fare il punto su “una delle opere principali del nostro mandato – ha sottolineato l’assessore – che andrà a colmare una lacuna dotando Rimini di un impianto che non sarà una piscina di quartiere, ma il nuovo polo dell’acqua della città. Un progetto sul quale abbiamo avuto numerosi confronti, sia con i residenti, sia con i rappresentanti delle scuole e le associazioni sportive, che rappresentano i principali utilizzatori di un impianto che andrà ad aumentare la dotazione di servizi in un’area tra le più densamente abitate del nostro territorio e oggi al centro di un importante percorso di riqualificazione e valorizzazione. La stessa realizzazione della nuova piscina consentirà di ridisegnare l’area tra via Sacramora e via Baroni, che sarà dotata di ulteriori servizi e attrezzature come il campo da basket, il campo da calcetto, l’area sgambamento cani e non da ultimo un parco giochi inclusivo. Il nuovo polo dell’acqua si calerà nel contesto di un quadrante nord che si sta trasformando, sia attraverso gli investimenti sulla mobilità e accessibilità, sia per gli interventi di riqualificazione urbana”.

In commissione è stato inoltre ripercorso l’iter del progetto, oggi approvato nella sua fase preliminare e che recepisce le esigenze e i bisogni raccolte dai vari stakeholder. Per l’individuazione della collocazione della piscina, sono state prese in considerazione tutte le aree già nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale, in modo da poter avere tempi più rapidi per l’avvio della progettazione e quindi della realizzazione. Sono state quindi escluse l’area di Rivabella, che per rientrare nelle disponibilità dell’Amministrazione avrebbe dovuto essere oggetto di una lunga e non scontata contrattazione (come è stato per l’area dove sorge l’impianto per rugby e basket, aree ottenute dopo un confronto durato sei anni), così come non è idonea l’area dell’ex Corderia, oggetto di piano particolareggiato di iniziativa privata e che presenta aree sottoposte a vincolo boschivo. Circa 24 ettari (quasi otto campi di calcio) di verde pubblico che diventeranno un grande parco urbano a disposizione di tutti.   

Il nuovo complesso sportivo, del valore complessivo di circa 8 milioni, sarà dunque realizzato a Viserba Monte nell’area tra via Sacramora e via Baroni e sarà dotato di una vasca principale da 10 corsie, con dimensioni 25x25 metri e profondità variabile da 1,50 a 2,00 metri e due vasche di dimensioni 6x20 m e 6x10 metri, dedicate all’acqua fitness, avviamento al nuoto per ragazzi e avvicinamento al nuoto per bambini.   

Anche la scelta di realizzare un impianto di 25 metri anziché da 50 nasce dal confronto con le associazioni sportive e gli stakeholder, “e dalla considerazione che il nostro impianto nasce in un contesto diverso. C’è già l’offerta di piscine olimpioniche a Riccione e San Marino, si correrebbe il rischio di una sovrapposizione che non gioverebbe a nessuno. L’impianto riminese nasce per dare una risposta di servizi alla città”.   

A breve sarà firmato il contratto per circa 200mila euro per la progettazione definitiva alla ditta che si è aggiudicata l’appalto con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, valutando in primis gli aspetti tecnici e poi quelli economici. Il raggruppamento vincitore avvierà la progettazione definitiva ed esecutiva e l'acquisizione di tutti necessari nulla osta per avviare nel 2022 i lavori, che dovrebbero completarsi nell’arco di un anno e mezzo. L’eventuale stop alla progettazione avrebbe conseguenze sia in termini economici, sia per quanto riguarda le tempistiche dell’opera "che, oltre ad essere attesa da tanti anni da un quartiere che ha il maggior numero di residenti dell'intera città - conclude l'assessore Morolli - con la sua realizzazione andrà a riqualificare, rigenerare e arricchire di servizi sportivi e pubblici l'intera area".  

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • piscina

Novità correlate

nuoto
Notizia 4 Febbraio 2021

Nuova piscina comunale, il progetto presentato alle associazioni del nuoto riminese. L’assessore Brasini: “Prima tappa di un percorso di confronto che proseguirà nei prossimi mesi”

Nuova piscina comunale, il progetto presentato alle associazioni del nuoto riminese. L’assessore Brasini: “Prima tappa di un percorso di confronto che proseguirà nei prossimi mesi”
area nuova piscina Viserba
Notizia 27 Febbraio 2021

Nuova piscina a Viserba, il progetto in II Commissione

Un centro polifunzionale e moderno, con oltre 18mila metri quadrati dedicati verde attrezzato per sport e tempo libero, percorsi pedonali, parcheggi permeabili
piscina
Notizia 5 Marzo 2021

Nuova piscina comunale, il progetto presentato ai rappresentanti del polo scolastico di Viserba

Gli assessori Brasini e Morolli: “Vasche, palestra e spazi attrezzati outdoor per ampliare gli spazi attrezzati per lo sport a disposizione degli studenti”.
piscina
Notizia 20 Ottobre 2021

Nuova piscina comunale, proposta l'aggiudicazione della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica al raggruppamento guidato dalla Società Settanta7

Si è svolta lunedì 18 ottobre l'ultima seduta pubblica della procedura di gara per l’affidamento della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica della nuova piscina comunale.
firma documenti
Notizia 16 Novembre 2021

Al via l’attività delle commissioni consigliari. In V Commissione parere favorevole alle variazioni di bilancio: investimenti per la nuova piscina comunale e per l’edilizia residenziale pubblica

È iniziata questa mattina con la discussione della variazione di bilancio da parte della V Commissione l’attività delle nuove commissioni consiliari del Comune di Rimini.
Ultimo aggiornamento:

17/12/2021, 14:41