Salta al contenuto principale Skip to footer content

Piedibus, 8 nuove fermate a Torre Pedrera

Dettagli

Descrizione breve
Sono state inaugurate questa mattina - con la presenza dell’Assessora alla mobilità Roberta Frisoni, le insegnanti e i bambini della scuola Carla Ronci - le 8 fermate del “piedibus” delle due linee della scuola Carla Ronci.
Data:

17 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

! minuto

Parole chiave
AmbienteWelfare e saluteMobilità, viabilità e multe

Descrizione

Le nuove 8 fermate - 4 della linea ‘gialla’ e 4 della linea ‘blu’ - sono state realizzate grazie alla partecipazione dei bambini della classe 2A che hanno aderito al progetto regionale "Laboratorio Agenda 2030 a scuola”, svoltosi nell'anno scolastico 2020-2021. Un progetto che li ha visti coinvolti nella realizzazione di un percorso virtuale sulla piattaforma “Kids go Green” che ha l’obiettivo di incentivare sulla mobilità sostenibile nel percorso casa-scuola.

Il percorso di viaggio denominato "Giovannino perdigiorno in Valmarecchia"  è stato co-progettato e sviluppato dalla classe insieme al Ceas (Centri educazione alla sostenibilità)  del Comune di Rimini, nell’ambito del progetto ‘La sostenibilità come processo di apprendimento’, finanziato da Regione Emilia-Romagna e Ministero Ambiente (MATTM), con l’obiettivo di facilitare la conoscenza e promuovere l’Agenda 2030 a scuola attraverso una didattica attiva e trasformativa, consapevole della dimensione sociale e costruttiva dei saperi e della complessità dei fattori che influiscono nei processi educativi. La realizzazione e la grafica delle fermate è stata a cura del Piano Strategico Srl.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • piedibus torre pedrera
  • piedibus torre pedrera
  • piedibus torre pedrera

Novità correlate

Rimini in bicicletta
Notizia11 Febbraio 2021

Rimini sempre più città da scoprire in bicicletta. Al Bike Park debutta anche il servizio di deposito bagagli

Rimini è un paradiso per gli amanti della bicicletta.
consulta della bicicletta
Notizia5 Giugno 2021

Presentata al Bike Park la Consulta della bicicletta: Comune e associazioni insieme per una Rimini sempre più attenta alla mobilità sostenibile

Nasce a Rimini la Consulta della bicicletta, l’organismo consultivo che andrà ad affiancare l’Amministrazione nelle scelte che riguardano la mobilità pedonale e ciclabile.
bicicletta
Notizia9 Aprile 2021

Nasce la Consulta della Bicicletta, l’organismo a sostegno del Comune nella promozione della mobilità sostenibile

Nel 2021 quasi 130 km di rete ciclopedonali sul territorio, con un aumento del 60% in nove anni.
Ultimo aggiornamento:

17/12/2021, 14:22