Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inquinamento

Novità

incontro psbo bellariva

Incontro con i cittadini a Bellariva per fare il punto sui lavori del PSBO

Stato di avanzamento del cantiere di piazzale Toscanini
rendering piazzale toscanini

Psbo, avanzano i lavori in piazzale Toscanini

Martedì 1° aprile alle 18 l’incontro pubblico a Bellariva
Recupero relitto del peschereccio "Genius"

Avviate le complesse operazioni per il recupero del relitto del peschereccio "Genius"

Sulla banchina del porto canale le successive operazioni di demolizione
Logo liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: proseguono fino al 10 marzo le misure emergenziali antismog

Con il prossimo bollettino, Arpae comunicherà l'eventuale rientro a una situazione di normalità o il mantenimento dell'allerta
Logo liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: entrano in vigore le misure emergenziali antismog

Da giovedì 6 marzo fino al giorno di controllo (previsto per venerdì 7 marzo)
affondamento peschereccio genius

Affondamento del peschereccio “Genius”

Programmato l’intervento per il recupero del relitto il 3 marzo prossimo
Logo liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: martedì 25 febbraio entrano in vigore le misure emergenziali antismog

Le misure emergenziali restano in vigore fino a mercoledì 26 febbraio compreso, prossimo giorno di controllo
amianto_1.jpg

Nel 2024 smaltite 41 tonnellate di amianto, più del doppio rispetto all’anno precedente

L’Assessora Montini: “in quattordici anni smaltiti 1.075.460 kg di amianto”
piazzale arturo toscanini

Psbo: al via i lavori in piazzale Toscanini

In partenza la prossima settimana l’intervento a Bellariva per la nuova vasca di laminazione

Amministrazione

Sportello Telefonia e Carburanti

Autorizzazioni e modifiche Impianti Radio, TV e Telefonia Mobile. Impianti per la distribuzione di carburanti.

Ufficio contributi rimozione amianto

L'ufficio raccoglie le richieste per l'accesso ai contributi economici a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto.

Ufficio Balneazione

Controllo e tutela delle acque adibite alla balneazione.

Ufficio Valutazione Impatto Ambientale (VIA)

La valutazione ambientale analizza gli impatti diretti e indiretti di un progetto o piano su: uomo, fauna e flora; suolo, acqua, aria e clima; beni materiali e patrimonio culturale; e l'interazione tra questi fattori, adattandosi al caso specifico

Ufficio inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso

L'ufficio gestisce le problematiche e le segnalazioni che riguardano l'inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso.

U.O. Qualità ambientale

Gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale

Servizi

Autorizzazione per l'installazione, la modifica e la gestione di impianti di distribuzione carburanti

Deliberazione di Consiglio Regionale n. 355/2002 così come modificata dalla D.A.L. n. 208/2009

Presentare il programma annuale delle installazioni degli impianti di telefonia mobile da realizzare

Programmazione annuale per l'insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Autorizzazione per scarico acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura

Richiesta di regolarizzazione dello scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura (nuova domanda).

Richiedere voltura autorizzazione allo scarico acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura

Richiesta di volturare l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura.

Rinnovo autorizzazione allo scarico acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura

Richiesta di rinnovare l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura

Presentare l'istanza di verifica di assoggettabilità a valutazione di Impatto Ambientale VIA (Screening)

Procedura per richiedere la verifica di assoggettabilità a VIA per progetti nel Comune di Rimini. Articolo 10 della legge regionale 4/2018 e art.19 del d.lgs. 152/2006

Contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto

Erogazione contributi economici a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto nel comune di Rimini

Segnalare criticità ambientali nei fossi e canali di scolo

Questo servizio si occupa della gestione e manutenzione dei fossi pubblici e privati

Segnalare scarichi abusivi e/o richiedere verifiche su inquinamento delle acque

Richiedere verifiche su scarichi sospetti e situazioni di inquinamento nei corsi d’acqua.

Richiedere l'autorizzazione per l'installazione e la modifica di impianti per la telefonia mobile

Corretto insediamento territoriale degli impianti per la telefonia mobile e minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comunale.

Segnalare disturbo derivante da elevati livelli di luminosità

Procedura per presentare segnalazioni relative all'inquinamento luminoso nel Comune di Rimini

Richiedere il controllo sui livelli di esposizione ai campi elettromagnetici

Presentazione segnalazioni relative a verifica e controllo sui livelli di esposizione ai campi elettromagnetici generati da impianti di telefonia mobile e radiotelevisivi, da linee e cabine elettriche. 

Documenti

99017-71-PRI - Via San Salvatore 2 - Società Lepida (Comunicazione del 29/04/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN47924_023 "Via Ambrosoli" - Via Sobrero 10 - Gestore Iliad (SCIA del 28/04/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN611 - Viserba - Gestore WindTre (SCIA del 23/04/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN46646A - Rimini Via Vittorio Veneto 18 - Gestore Vodafone (SCIA del 9/04/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN656 - Via Bramante - Gestore WindTre (SCIA del 28/03/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Limitazioni alla circolazione e altre misure a tutela della qualità dell'aria

Informazione sui provvedimenti assunti dall'Ente in materia di inquinamento atmosferico da emissioni provenienti dalla circolazione dei veicoli privati e dall'utilizzo dei generatori di calore alimentati da biomasse legnose

Case dell'Acqua

Case dell’Acqua di Rimini: distribuzione di acqua di rete liscia e gassata a prezzi accessibili, per ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità. Consulta l’elenco delle postazioni e le modalità di pagamento

RN119 - Via Lipparini 33 - Gestore WindTre (Comunicazione incremento CEM del 21/03/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN661 Via Covignano - Via di Mezzo 46 - Gestore WindTre (Comunicazione incremento CEM del 21/03/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

FL66 RN San Fortunato - Loc. San Fortunato - Gestore TIM (Comunicazione del 26/02/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN47924_011 Marebello - Via Siracusa 24 - Gestore Iliad (SCIA del 27/02/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

FO07 RN Fiera - Via Bramante 2 - Gestore TIM (Comunicazione del 26/02/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?