Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inquinamento

Servizi

Richiedere l'autorizzazione per l'installazione e la modifica di impianti per la telefonia mobile

Corretto insediamento territoriale degli impianti per la telefonia mobile e minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comunale.

Richiedere autorizzazione per installazione, modifica e gestione di impianti di distribuzione carburanti

Deliberazione di Consiglio Regionale n. 355/2002 così come modificata dalla D.A.L. n. 208/2009

Presentare il programma annuale delle installazioni degli impianti di telefonia mobile da realizzare

Programmazione annuale per l'insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Autorizzazione per scarico acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura

Richiesta di regolarizzazione dello scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura (nuova domanda).

Rinnovo autorizzazione allo scarico acque reflue domestiche fuori dalla pubblica fognatura

Richiesta di rinnovare l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura

Segnalare scarichi abusivi e/o richiedere verifiche su inquinamento delle acque

Richiedere verifiche su scarichi sospetti e situazioni di inquinamento nei corsi d’acqua.

Documenti

I584RN "RN Serpieri" - Via E. Bruschi snc - Gestore INWIT (Istanza del 11/06/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN1705B - "Rimini Sud" - Via della Fiera 90 - Gestore Vodafone (SCIA del 20/05/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

RN620 - Via Tanaro 33 - Gestore WindTre (Comunicazione incremento CEM del 27/05/2025)

Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale

Infografica misure antismog 2021-2022

Infografica sulle misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022

Piano d'Azione dell'Agglomerato di Rimini - Aggiornamento 2018 approvato con Delibera di Giunta Comunale n.315 del 23/10/2018

Il Piano d'Azione dell'Agglomerato di Rimini, aggiornato nel 2018, include misure per la gestione del rumore ambientale e la riduzione dell'inquinamento acustico, approvato con Delibera di Giunta Comunale n.315 del 23/10/2018

Amministrazione

U.O. Qualità ambientale

Gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale

Ufficio valutazione impatto ambientale (VIA)

La valutazione ambientale analizza gli impatti diretti e indiretti di un progetto o piano su: uomo, fauna e flora; suolo, acqua, aria e clima; beni materiali e patrimonio culturale; e l'interazione tra questi fattori, adattandosi al caso specifico

Ufficio inquinamento idrico

Scarichi di acque reflue, segnalazioni per scarichi abusivi e ordinanze P.S.B.O

Ufficio inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso

L'ufficio gestisce le problematiche e le segnalazioni che riguardano l'inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso.

Sportello Telefonia e Carburanti

Autorizzazioni e modifiche Impianti Radio, TV e Telefonia Mobile. Impianti per la distribuzione di carburanti.

Ufficio Balneazione

Controllo e tutela delle acque adibite alla balneazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?