Salta al contenuto principale Skip to footer content

ADOLESCENTI IN RELAZIONE: Amicizie, gruppi e appartenenze

Dettagli

Descrizione breve
Lunedì 13 dicembre, ore 20.45 continua il ciclo di appuntamenti con il percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune...
Data:

8 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
locandina adolescenti dicembre
locandina adolescenti dicembre

Descrizione

Continua il ciclo di appuntamenti con il percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.

Il prossimo appuntamento sarà Lunedì 13 dicembre, ore 20.45 con
"ADOLESCENTI IN RELAZIONE: Amicizie, gruppi e appartenenze”.

A cura di Elena Buday, psicologa, psicoterapeuta, dell’Istituto Minotauro.

Per comprendere meglio l’importanza centrale che il gruppo dei pari acquista in adolescenza, parleremo con Elena Buday, psicologa-psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro.

La spinta che i ragazzi sentono verso l’esterno del contesto familiare è molto forte, così come la volontà di esplorare il mondo circostante e le relazioni che si possono intrecciare.  Il gruppo è quindi la palestra di rapporti privilegiata, uno spazio ottimale in cui mettersi alla prova, in cui cercare di soddisfare bisogni e desideri.

Il gruppo diventa il un microcosmo,  in grado di accogliere aspetti in apparente contraddizione tra loro: complicità e sfida, aggressività e solidarietà inclusione ed esclusione convivono infatti fianco a fianco.

Nel rapporto con l’altro i ragazzi possono trovare accoglimento o rifiuto, conferme o disconferme: da un lato c’è quindi il costante misurarsi alla ricerca di risposte ai dubbi circa il proprio posto nel mondo, dall’altro il desiderio di un’appartenenza e un luogo in cui sentirsi inclusi. 

 

L'incontro sarà online sulla piattaforma Cisco Webex ed in diretta streaming sulla pagina Facebook del Centro per le Famiglie.

Per accedere all’incontro è sufficiente cliccare al seguente link:

https://ilmillepiedi-coop-soc-rimini.webex.com/ilmillepiedi-coop-soc-rimini-it/j.php?MTID=mf3fa8d55a8e500afd21917c12f4fa418

La partecipazione all’incontro è gratuita, non è necessaria l’iscrizione.

Servizi correlati

Richiedere supporto su temi relativi all'adolescenza - Centro per le Famiglie

Percorsi informativi e consulenze dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie
Ultimo aggiornamento:

09/12/2021, 13:03