Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bando del Servizio Civile Universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni

Dettagli

Impegno attivo per il territorio e possibilità di partecipare al suo sviluppo e miglioramento generale.
Data:

13 Gennaio 2025

Data finale:

18 Febbraio 2025

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Il nuovo bando del Servizio Civile Universale, rivolto a chi ha tra i 18 e i 28 anni, apre le porte a diverse occasioni sul territorio comunale riminese e coinvolge una molteplicità di settori che spaziano dall’assistenza sociale all’educazione, dalla tutela ambientale alla sostenibilità, fino alla cultura e allo sport, per un totale complessivo di 31 posti. Un percorso che si traduce in un impegno attivo per il territorio, offrendo alle volontarie e ai volontari la possibilità di partecipare al suo sviluppo e miglioramento generale. 

Un elemento chiave del Servizio Civile Universale è la formazione offerta ai partecipanti. Ogni volontario ha accesso a percorsi formativi che comprendono una parte generale, incentrata sui principi del servizio civile, e una parte specifica, legata all'ambito del progetto scelto allo scopo di offrire alle ragazze e ai ragazzi competenze utili sia durante il periodo di servizio che in futuro, nel mondo del lavoro. I partecipanti ricevono un rimborso mensile di 507,30 euro. Sebbene non si tratti di un rapporto di lavoro, il periodo di servizio è riconosciuto ai fini previdenziali e offre vantaggi nei concorsi pubblici. Tra questi, il riconoscimento di punteggi aggiuntivi e una riserva del 15% dei posti per chi completa l'esperienza senza demerito.  

Per chi desidera aderire al Servizio Civile Universale, il primo passo è consultare i bandi attivi sul sito ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili. A Rimini, Arci Servizio Civile è uno degli enti promotori più attivi, con numerose iniziative a disposizione. Gli interessati possono contattare l'ente per ottenere informazioni dettagliate sui progetti disponibili e sulle modalità di candidatura chiamando lo 0541 791159 o il 379 2389148 dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00, il giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00. In alternativa, è possibile scrivere a rimini@ascmail.it. 

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

15/01/2025, 12:33