Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso pubblico di avvio istruttoria di co-progettazione per il progetto "Centro di aggregazione giovanile Grotta rossa"

Dettagli

Il Comune di Rimini con Deliberazione di Giunta Comunale n. 497 del 17/12/2024 ha approvato il progetto per la gestione del Centro aggregativo giovanile "Grotta rossa".
Data inizio:

31 Dicembre 2024

Data fine:

15 Febbraio 2025

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Con Determinazione dirigenziale n. 3651 del 20/12/2024 è indetta un’istruttoria pubblica, ex art. 43 L.R. n. 2/03 e art. 55 e 56 del D.Lgs. 117/2017, al fine di co-progettare con gli Enti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto.

La progettazione dovrà essere finalizzata alla realizzazione dei seguenti obiettivi:

  • Promuovere uno spazio polifunzionale che sia luogo di incontro, intrattenimento, acquisizione di competenze attraverso processi non formali di apprendimento, cittadinanza attiva, sperimentazione e realizzazione di attività sul piano educativo, artistico, culturale e ricreativo;
  • Attivare il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei giovani utilizzatori nella vita e gestione del Centro incentivando la loro responsabilizzazione e impegno;
  • Promuovere uno spazio multiculturale e intergenerazionale che accolga e valorizzi la diversità all’insegna del dialogo, della solidarietà e della tolleranza;
  • Mettere a disposizione un luogo dove le associazioni e i gruppi informali soprattutto giovanili possano riunirsi, organizzare incontri, mostre, dibattiti, residenze artistiche affinché il Centro sia uno spazio aperto alle contaminazioni dei linguaggi e delle esperienze.

Si intende inoltre mantenere viva la storia di autogestione del Centro basata su un processo partecipato ed orizzontale alle decisioni e sulla centralità di un’assemblea come luogo e momento decisionale.

Azioni e modalità organizzative sono descritte nel progetto pubblicato col presente avviso (allegato A)

La durata del progetto è fissata dalla data di sottoscrizione della relativa convenzione fino al 31/12/2026, con possibilità di rinnovo per un ulteriore biennio qualora permanga l’interesse pubblico e la disponibilità delle risorse.

Il Comune di Rimini, nella scelta della soluzione progettuale più rispondente ai propri scopi si atterrà ai seguenti criteri di scelta:

  • qualità della soluzione progettuale presentata, in termini di adeguatezza al perseguimento degli obiettivi sopra specificati, sostenibilità della stessa e presenza di elementi innovativi;
  • impegno organizzativo del co-proponente, da intendersi come risorse umane (qualificate e non), finanziarie e strumentali devolute dal proponente per la realizzazione delle attività progettuali proposte, che rappresentino una porzione significativa dei costi del progetto e che non siano coperte da contributo pubblico;
  • presenza insieme al capofila di una rete qualificata di soggetti in relazione alla tipologia delle attività del progetto. 

Documenti

Formati disponibili

PDF, DOC

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 17:40