Salta al contenuto principale Skip to footer content

SS16 Messa in sicurezza nell’abitato di Rimini

Dettagli

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020 Piano Operativo Infrastrutture

Descrizione

 

SS16

 

TITOLO PROGETTOSS16 Messa in sicurezza nell’abitato di Rimini
FONTE DI FINANZIAMENTOFondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020 Piano Operativo Infrastrutture
STATO ATTUALELavori in corso
DESCRIZIONE

Gli interventi riguardano opere relative alla messa in sicurezza della SS16 in corrispondenza dell’attraversamento del centro abitato di Rimini. Rientrano in questo gruppo:

  • Viabilità del Quartiere Padulli si tratta di una nuova bretella a prolungamento della Via Tosca che si va ad innestare sulla nuova rotatoria realizzata sulla SS16 di collegamento con la Via Aldo Moro. Questo prolungamento prevede lo spostamento della pista ciclabile lato monte della SS16 con il suo mantenimento e un nuovo ponte in corrispondenza del Fosso Mavone.
  • Rotatoria Via Grazia Verenin una nuova rotatoria in sostituzione di una pericolosa intersezione a raso tra la SS16 e la Via Grazia Verenin, che prevede anche la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale.
  • Polo intermodale su SS16 - Aeroporto che comprende una rotatoria sulla SS 16 in corrispondenza con la Via Cavalieri di V. Veneto.

Obiettivo di questi interventi è la messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente, riguardante itinerari e strade particolarmente pericolose in quanto affette da rilevante incidentalità, oltre che di ricucitura del tessuto urbano monte - mare la SS16, attraverso la realizzazione di percorsi ciclopedonali collegati alla rete di mobilità lenta esistente, attuando così la riqualificazione dello spazio pubblico urbano esistente.

COSTO TOTALE INTERVENTO5.270.000,00
IMPORTO FINANZIATO5.270.000,00
QUOTA A CARICO DEL COMUNE 

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 00:39