Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assessorato alla Transizione ecologica e Blue economy

Dettagli

Attività dell'Assessorato alla Transizione Ecologica e Blue Economy, che include progetti su energia, gestione rifiuti, inquinamento e sostenibilità

Descrizione

Assessore: Anna Montini
anna.montini@comune.rimini.it

Segreteria assessorato: Sara Decembrile
Via Rosaspina n. 21 (2° piano)
email: sara.decembrile@comune.rimini.it
telefono: 0541/704985

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.

Documenti collegati

Energia

Ufficio Energia via Rosaspina n. 21 (3° piano)

Tutela acque

Misure per la tutela delle acque nel Comune di Rimini, inclusi regolamenti sugli scarichi di acque reflue, gestione dei fossi, e procedure per la segnalazione di illeciti ambientali. 

Aria

Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020), che include 94 misure per migliorare la qualità dell'aria. Il piano mira a ridurre le emissioni di inquinanti e a rispettare i limiti stabiliti dalle normative europee

Rumore

È richiesto di prendere preventivamente appuntamento con il personale al numero di telefono 0541 704719.

Costa e balneazione

Dove rivolgersi: via Rosaspina n.21 (2°piano) qualitaambientale@comune.rimini.it tel. 0541/704707 orario: martedì e giovedì dalle 8,30 alle 13,00 (su appuntamento)

Bioedilizia

Il documento sulle Misure Volontarie in Bioedilizia promuove incentivi per ridurre il consumo di risorse e utilizzare energie rinnovabili. Include studi bioclimatici per migliorare il comfort abitativo e ridurre la spesa energetica

Inquinamento elettromagnetico

Dove rivolgersi: via Rosaspina n. 21 (2° piano)

Inquinamento luminoso

Inquinamento luminoso

Valutazioni ambientali

La valutazione ambientale individua, descrive e valuta, in modo appropriato per ciascun caso particolare, gli impatti diretti e indiretti di un progetto o di un piano sui seguenti fattori: l'uomo, la fauna, la flora; il suolo, l'acqua, l'aria

Teleriscaldamento

Regolamento del servizio di teleriscaldamento nel Comune di Rimini, con dettagli su modalità di fornitura, tariffe, contratti, manutenzione degli impianti e procedure per la segnalazione di illeciti, in conformità alle normative vigenti

Contributi e agevolazioni

Informazioni su contributi e agevolazioni disponibili per cittadini e imprese, inclusi i criteri di accesso e le modalità di richiesta. Offre anche documenti tecnici di supporto per facilitare la comprensione delle procedure
Ultimo aggiornamento:

05/07/2021, 11:19