Richiedere autorizzazione per aprire un "chiringuito"
Dettagli
A chi è rivolto
- Titolari di stabilimenti balneari già esistenti e con regolare concessione di chiosco/bar sulla spiaggia.
- In determinate zone, titolari di pubblici esercizi non disciplinati dal Piano dell’arenile, a determinate condizioni.
Descrizione
Un chiringuito è una struttura temporanea adibita a bar/ristoro, tipicamente posizionata sulla spiaggia durante la stagione estiva
Come fare
Per aprire un chiringuito a Rimini, è essenziale seguire un iter burocratico che include l'ottenimento di diverse autorizzazioni e il rispetto di normative specifiche, garantendo così un'offerta turistica di qualità e in sicurezza
Cosa serve
- Essere titolare di concessione demaniale marittima.
- Autorizzazione dell'Ufficio delle Dogane.
- Notifica all'AUSL per gli aspetti igienico-sanitari.
- Rispetto delle normative comunali in materia di zonizzazione acustica.
- Rispettare le Norme del Piano dell'Arenile.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione per l'apertura stagionale del "chiringuito"
Tempi e scadenze
Le domande di autorizzazione devono essere presentate con un congruo anticipo rispetto alla data di inizio prevista dell'attività, per consentire all'amministrazione di effettuare le verifiche necessarie
Vincoli
I costi di ciascuna domanda di autorizzazione sono indicati all'interno del modulo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
