Salta al contenuto principale Skip to footer content

Comunicare il piano di salvamento individuale del titolare/affidatario di concessione demaniale

Servizio attivo

Dettagli

Il servizio consente ai titolari o affidatari di concessioni demaniali marittime di comunicare il piano di salvamento individuale, garantendo la sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle normative

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai titolari o affidatari di concessioni demaniali marittime nel territorio che intendono gestire autonomamente il servizio di salvamento presso il proprio stabilimento balneare.

Chi può presentare

Descrizione

Il servizio consente ai titolari o affidatari di concessioni demaniali marittime di comunicare il proprio piano di salvamento individuale, garantendo la sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle normative vigenti. La comunicazione del piano è obbligatoria per coloro che scelgono di gestire autonomamente il servizio di salvamento nel proprio stabilimento balneare

Come fare

Per comunicare il piano di salvamento individuale, è necessario compilare l'apposito modulo, che deve essere inviato all'Ufficio Demanio Marittimo del Comune tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo demanio@pec.comune.rimini.it o consegnato a mano presso l'ufficio protocollo del Comune

Cosa serve

  • Modulo di comunicazione del piano di salvamento individuale compilato in ogni sua parte.​

  • Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del responsabile del servizio di salvamento.​comune.rimini.it

  • Elaborato grafico che rappresenti il posizionamento della torretta e la copertura dello specchio d'acqua effettuata con il servizio di salvamento

Cosa si ottiene

La conformità alle disposizioni delle vigenti ordinanze regionali, comunali e della Capitaneria di Porto

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le scadenze per la presentazione del piano di salvamento individuale sono specificate nelle ordinanze balneari comunali.

    Vincoli

    I costi di ciascuna domanda di autorizzazione sono indicati all'interno dei moduli.

    Le comunicazioni non hanno costi.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio demanio marittimo e porti turistici

    Svolge funzioni amministrative inerenti la gestione del demanio marittimo statale, su delega della Regione Emilia Romagna.
    Maggiori informazionia proposito di

    Autorizzazioni demaniali marittime e normativa

    Argomenti
    ImposteTempo liberoSpiaggiaDemanio pubblico
    Descrizione breve
    Autorizzazioni e comunicazioni inerenti l'uso dell'arenile demaniale marittimo, normativa di riferimento
    Descrizione

    Informazioni utili per i concessionari demaniali marittimi affidati alla gestione e terzi che richiedono l'utilizzo dell'arenire demanaile 

     

    Riferimenti normativi

    <ol><li><a href="https://imprese.regione.emilia-romagna.it/turismo/doc/normativa/demanio… regione Emilia Romagna</a></li></ol>

    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    13/03/2025, 17:03