Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere contributi economici "SISE 2024" - Finalità 1 "Start-up di impresa"

Servizio attivo

A chi è rivolto

"Fiocco Rosa" - Sostegno all’imprenditoria femminile

Il contributo "SISE 2024" è concesso alle iniziative imprenditoriali avviate da imprese femminili. Il requisito di genere è accertato alla data della presentazione della domanda, deve perdurare fino alla liquidazione del contributo e si intende soddisfatto, oltre che nel caso della titolare donna di impresa individuale, anche quando sono donne:

  • per le società di persone, almeno la metà dei soci illimitatamente responsabili;
  • per le società di capitali, le socie nominate amministratrici, che rappresentano almeno il 50% del capitale sociale.

Sostegno all'imprenditoria giovanile

Il contributo "SISE 2024" è concesso alle iniziative imprenditoriali avviate da persone con una età inferiore ai 35 anni. Il requisito dell’età è accertato alla data della costituzione dell’impresa (non alla data di inizio dell’attività), e deve essere posseduto:

  • per l'impresa individuale, dal titolare;
  • per le società di persone, da almeno la metà dei soci illimitatamente responsabili;
  • per le società di capitali, da soci nominati amministratori che rappresentino almeno il 50% del capitale sociale.

Valorizzazione del Centro Storico e dei Borghi
Il contributo "SISE 2024" è concesso alle imprese che aprono un negozio o un pubblico esercizio nell’area urbana corrispondente al “Centro Storico” e ai “Borghi” della città di Rimini. L’elenco completo degli indirizzi civici compresi nell’area è allegato all'Avviso pubblico, tra i contenuti correlati a fondo pagina. In questo caso non è necessario che l’impresa sia di recente costituzione, perché si intende sostenere l’avviamento (la fase di "start-up") della sola unità locale.

Centri di sviluppo
Il contributo "SISE 2024" è concesso alle imprese che aprono un negozio o un pubblico esercizio nelle zone urbane e località di Corpolò, Gaiofana, Padulli, Santa Giustina, San Vito e Villaggio Primo Maggio. L’elenco completo degli indirizzi civici compresi nell’area è allegato all'Avviso pubblico, tra i contenuti correlati a fondo pagina. Come nel caso precedente, non è necessario che l’impresa sia di recente costituzione, perché si intende sostenere l’avviamento (la fase di "start-up") della sola unità locale.

Chi può presentare

Per ottenere il contributo "Fiocco Rosa" e "Sostegno all'imprenditoria giovanile", l'impresa richiedente deve:

  1. essersi costituita non prima del 01/01/2020; la data di costituzione è, per le società, la data di stipulazione dell'atto costitutivo e, per le imprese individuali, la data della comunicazione unica al Registro Imprese;
  2. avere avviato la propria attività, passando per la prima volta dallo stato di “inattiva” a quello di “attiva”, certificato dal Registro delle Imprese, nei confini del territorio comunale, tra il 01/01/2021 e il 31/12/2022.

Per ottenere il contributo "Valorizzazione del Centro Storico e dei Borghi" e "Centri di sviluppo", l'impresa richiedente deve avere attivato una unità operativa in una delle aree ammesse tra il 01/01/2021 e il 31/12/2022.

Descrizione

Per le imprese di nuova costituzione o di nuovo insediamento nel Comune di Rimini, la misura di aiuto SISE - Sostegno alle Imprese e Sviluppo Economico 2022 - 2026 rappresenta la prosecuzione, anche se con significative differenze, del progetto "No Tax Area 2019 - 2021".

Consultare con attenzione le indicazioni dell'Avviso pubblico, unico documento di riferimento rilevante per la definizione dei requisiti soggettivi e delle condizioni oggettive necessarie per ottenere il contributo. 

Copertura geografica

Ove non diversamente specificato (configurazioni Valorizzazione del Centro Storico e dei Borghi" e "Centri di sviluppo"), la misura di aiuto è estesa a tutto il territorio comunale.

Come fare

Il contributo può essere richiesto presentando domanda nelle forme e nei termini previsti dall'Avviso pubblico

Cosa serve

Per ottenere il contributo occorre presentare domanda, utilizzando il modello approvato scaricabile dal collegamento in calce alla pagina.

Cosa si ottiene

Contributo economico a fondo perduto

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

  1. 31 Jan 2025Termine di presentazione delle domande di contributo
  2. 31 Jul 2024Termine massimo di conclusione dei procedimenti

Il termine per la presentazione delle domande scade il 31/01/2025

Vincoli

La domanda di contributo è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo nella misura di 16,00 €.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Settore Sistema e sviluppo economico

Programmazione e regolazione, promozione e sviluppo delle attività economiche
Maggiori informazionia proposito di

Ufficio gestione amministrativa e sostegno alle attività economiche

L'ufficio gestisce l'Albo comunale delle botteghe storiche e dei mercati storici di Rimini, procedimenti di concessione di contributi e incentivi agli operatori economici e in generale attività per lo sviluppo economico del territorio.
Maggiori informazionia proposito di

Documenti

SISE 2022-2026 - Misura di aiuto a sostegno delle imprese e a favore dello sviluppo economico

Contributi a fondo perduto per nuove imprese femminili, giovanili e attività nei centri storici e borghi, nell’ambito della misura SISE 2022-2026 del Comune di Rimini

Avviso pubblico SISE 2024 - Sostegno alle Imprese e Sviluppo Economico

Avviso pubblico e modelli allegati per la partecipazione alla misura di aiuto SISE 2022 - 2026 per la concessione di contributi economici per il sostegno alle imprese e lo sviluppo economico locale – anno 2024  

Linee guida SISE - Sostegno alle Imprese e Sviluppo Economico - 2022-2026

Linee guida per l’assegnazione di contributi finalizzati al sostegno alle imprese e allo sviluppo economico territoriale. Deliberazione della Giunta del Comune di Rimini n. 294/2024
Ultimo aggiornamento:

24/09/2024, 18:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?