Salta al contenuto principale Skip to footer content

Eseguire adempimenti relativi alla manipolazione di alimenti ("notifica sanitaria")

Servizio attivo

Dettagli

Costi e procedure per la notifica sanitaria prevista dal Regolamento (CE) n. 852/2004 

A chi è rivolto

Esercenti qualsiasi attività economica che comporti la manipolazione di prodotti alimentari

Chi può presentare

Descrizione

L'inizio di attività genericamente riconducibili alla manipolazione di alimenti (incluso il trasporto) richiede, in allegato alla SCIA, la cosiddetta "notifica sanitaria".

Come fare

La notifica sanitaria deve essere presentata tramite il Portale SUAP del Comune di Rimini, in forma indipendente oppure in allegato ad un adempimento amministrativo "principale" (ad esempio, SCIA di inizio attività di somministrazione alimenti e bevande, SCIA di inizio attività di commercio del settore alimentare).

Cosa serve

L'accesso al SUAP e la fruizione dei servizi avvengono per via telematica. È quindi necessaria la disponibilità dell'attrezzatura informatica di base (computer, collegamento a Internet).

Cosa si ottiene

Abilitazione all'esercizio di attività economiche che comportano la manipolazione di alimenti

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Tempi e scadenze per ogni adempimento sono dettati dalla legge. Quando si tratta di segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), l'adempimento deve comunque essere eseguito in un momento non posteriore rispetto alla data di avvio dell'attività economica.

    Accedi al servizio

    I servizi dello Sportello Unico per le Attività Produttive sono interamente informatizzati.

    Vincoli

    Tutte le pratiche che comportano, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento (CE) n. 852/2004 una notifica sanitaria relative a:

    • inizio attività
    • subingresso
    • modifica attività

    sono soggette al pagamento di 20,00 € a favore dell'Azienda Sanitaria Locale della Romagna. Lo stabilisce la determinazione dirigenziale del Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna n. 8667 del 6 giugno 2018.

    La specificazione delle attività coinvolte, genericamente riconducibili alla manipolazione di alimenti, è disponibile in una nota allegata al provvedimento di cui sopra.

    Tutte le pratiche di cui sopra devono quindi essere accompagnate dalla prova dell'avvenuto pagamento (ricevuta di versamento), da eseguire tramite i servizi PagoPA secondo le indicazioni di questa pagina del sito dell'AUSL Romagna.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Sportello Igiene e Sanità

    L'Ufficio esercita le competenze comunali in materia di igiene e sanità pubblica
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio commercio in sede fissa

    Gestione delle pratiche relative alle attività economiche con sede fissa.
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio somministrazione alimenti e bevande

    Somministrazione di alimenti e bevande in pubblici esercizi, al domicilio (catering), manifestazioni e eventi temporanei nei locali, e tutela contro l'inquinamento acustico.
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    27/04/2021, 16:23