Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere l'accertamento di compatibilità paesaggistica

Servizio attivo

Dettagli

Sanatoria per interventi realizzati in zona interessata dal vincolo paesaggistico senza la prescritta autorizzazione.

A chi è rivolto

proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile o dell’area interessata da interventi realizzati senza autorizzazione paesaggistica.

Chi può presentare

proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile o dell’area interessata da interventi realizzati senza autorizzazione paesaggistica.

Descrizione

Per gli interventi di seguito indicati, realizzati senza la prescritta autorizzazione in zona interessata dal vincolo di cui alla Parte Terza Titolo I (Beni Paesaggistici) del Decreto Legislativo 42/2004, il proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile o dell’area interessata dagli interventi stessi, deve presentare apposita domanda all’autorità preposta alla gestione del vincolo (il Comune), ai fini dell’accertamento della compatibilità paesaggistica degli interventi medesimi.

Possono essere sanati:

  • lavori realizzati in assenza o in difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazioni di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;
  • impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;
  • lavori configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del DPR 6 giugno 2001, n. 380 privi di autorizzazione paesaggistica.

Come fare

Le istanze vanno presentate esclusivamente in modalità digitale:

online utilizzando la piattaforma accesso unitario (in caso di presentazione contestualmente al titolo edilizio)

via PEC: dipartimento3@pec.comune.rimini.it (in caso di presentazione della sola pratica paesaggistica)

Cosa serve

La presentazione della domanda prevede:

- marca da bollo €16,00 da applicare all'istanza;

- versamento dei diritti di segreteria pari a € 200,00 che dovrà essere effettuato unicamente attraverso la piattaforma denominata PagoPA o App IO;

- sanzione prevista dall'art. 167 del D.Lgs. n. 42/04 e calcolata ai base al Regolamento Comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 19/04/2012;

- marca da bollo €16,00 al ritiro del provvedimento finale.

Dal portale del Comune di Rimini https://pagopa.comune.rimini.it ciascun utente potrà provvedere a generare richieste di pagamento spontaneo per il versamento di diritti di segreteria e diritti di cassa, e anche effettuare il pagamento del dovuto sul nodo nazionale dei pagamenti PagoPA o App IO.
Le istruzioni per effettuare i pagamenti sono al seguente indirizzo https://youtu.be/nycyCl99k2w.

Cosa si ottiene

Accertamento di compatibilità paesaggistica

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Tempi di rilascio: 180 giorni.

    Vincoli

    La presentazione della domanda prevede:

    • marca da bollo € 16,00 da applicare all'istanza;
    • versamento dei diritti di segreteria pari a € 200,00 che dovrà essere effettuato unicamente attraverso la piattaforma denominata PagoPA o App IO;
    • sanzione prevista dall'art. 167 del D.Lgs. n. 42 del 22/01/2004 e calcolata ai base al Regolamento Comunale approvato con Del. di C.C. n. 14 del 19/04/2012;
    • marca da bollo € 16,00 al ritiro del provvedimento finale.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    03/03/2021, 09:51