Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pagare il canone unico patrimoniale (CUP) per messaggi pubblicitari

Servizio attivo

Dettagli

Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità conconseguente riscossione del relativo diritto

A chi è rivolto

Chiunque intenda esporre mezzi pubblicitari, in particolare è diretto ai titolari di attività economiche, commerciali e di pubblico esercizio;

Chi può presentare

Descrizione

Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui ai commi da 816 a 836, Legge 27 dicembre 2019 n.160.

L'effettuazione della pubblicità necessita di un'autorizzazione comunale.

Non è richiesta l’autorizzazione per i seguenti casi:

  • pubblicità temporanea effettuata all'interno di luoghi pubblici (pubblici esercizi, locali di pubblico spettacolo, stazioni, stadi e impianti sportivi);
  • pubblicità permanente o temporanea effettuata all'interno o all'esterno di veicoli.

Pur non essendo richiesta l’autorizzazione, tali forme di pubblicità, qualora esposte, sono soggette ugualmente al pagamento del Canone.

Sono esonerate dal pagamento del canone sulla pubblicità:

  • le insegne di esercizio della superficie complessiva fino a 5 mq. Nel caso di più insegne d'esercizio si deve calcolare la superficie di ogni singolo mezzo con arrotondamento e la somma totale non deve superare i 5 mq (è bene contattare l'Ufficio per la verifica della superficie imponibile/esente);
  • i cartelli o le targhette pubblicitarie che misurano meno di 300 cmq (es. cm. 20 x 14);
  • i manifesti su vetrina che nel loro insieme hanno una superficie inferiore a mezzo metro quadro.

La pubblicità fonica con veicoli è vietata dal codice della strada. E' possibile effettuare questo tipo di pubblicità solo per campagne elettorali in occasione delle elezioni previa autorizzazione dell'Ufficio Autorizzazioni (Nulla Osta) della Polizia Municipale - Tel.0541/704405.

OBBLIGHI PER CHI ESPONE MEZZI PUBBLICITARI:

PAGAMENTO DEL CANONE SULLA PUBBLICITA’:

E' possibile eseguire il versamento del canone sulla pubblicità dopo aver effettuato l'invio della dichiarazione in quanto, il portale in dotazione all’ Ufficio genera l’avviso pagoPA (le modalità di pagamento sono indicate in calce alla dichiarazione).

Le tariffe vigenti sono consultabili e scaricabili nella sezione TARIFFE”.

Come fare

I soggetti che intendono installare cartelli, targhe, striscioni e insegne pubblicitarie esposti su luoghi pubblici o aperti al pubblico dovranno presentare all’ente territorialmente competente apposita istanza di autorizzazione, la stessa dovrà essere trasmessa al Comune se il manufatto è visibile su strada comunale oppure alla Provincia in caso di strada provinciale o ANAS se è visibile su strada Statale.

In base alle dimensioni del manufatto, il soggetto titolare dell’autorizzazione sarà tenuto al pagamento del canone unico patrimoniale che dal 2021 ha sostituito l’imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni, la dichiarazione di esposizione va inviata tramite:

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato: allegato

  • Documentazione tecnica: Eventuali planimetrie, bozzetti o fotografie dell'impianto pubblicitario proposto., dichiarazione di esposizione pubblicitaria

  • Autorizzazioni precedenti: Se applicabile, copie di precedenti autorizzazioni o concessioni.

 

Cosa si ottiene

Una volta completata la procedura, si ottiene l'autorizzazione comunale per l'esposizione pubblicitaria richiesta, con l'indicazione delle condizioni e dei termini di validità.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le scadenze di pagamento del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o esposizione pubblicitaria sono le seguenti:

    • versamento in unica soluzione entro il 31/03
    • qualora l’importo sia superiore a €. 1.500/00, è consentito previa richiesta del contribuente, il versamento in rate di pari importo scadenti il:
    • 31/03
    • 31/05
    • 31/07
    • 30/09

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio messaggi pubblicitari

    L'ufficio gestisce le pratiche relative a denuncia e riscossione del CUP messaggi pubblicitari.
    Maggiori informazionia proposito di

    Informativa Privacy Tributi

    Argomenti
    Sistema giuridicoTrasparenza amministrativaTassa sui servizi
    Descrizione breve
    Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 e 14 del regolamento europeo n. 679/2016
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare l'imposta municipale propria (IMU)

    Informazioni e modalità di pagamento dell'IMU Scadenze IMU 2025
    Maggiori informazionia proposito di

    Modulistica CUP messaggi pubblicitari

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modulistica predisposta dall'ufficio pubblicità
    Tipo di documento
    Descrizione

    Raccolta della modulistica riguardante il CUP Messaggi Pubblicitari (ex ICP) predisposta dall'ufficio per agevolare i contribuenti nello svolgimento dei corretti adempimenti relativi al canone.

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare il canone unico patrimoniale (CUP) per messaggi pubblicitari

    Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità conconseguente riscossione del relativo diritto

    Pagare il Canone Unico Patrimoniale per concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie

    Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, commi 816 - 836, legge 27 dicembre 2019 n.160 -Tempi e scadenze
    Ulteriori informazioni

    Modelli per adempimenti relativi al Tributo sul servizio smaltimento rifiuti (TARI)

    Maggiori informazionia proposito di

    Regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale (CUP)
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare il canone unico patrimoniale (CUP) per messaggi pubblicitari

    Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità conconseguente riscossione del relativo diritto

    Richiedere l'affissione pubblica di manifesti e locandine

    Procedura per l'autorizzazione e il pagamento del Canone Unico Patrimoniale per le pubbliche affissioni nel Comune

    Pagare il Canone Unico Patrimoniale per concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie

    Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, commi 816 - 836, legge 27 dicembre 2019 n.160 -Tempi e scadenze
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale (CUP)

    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione

    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate

    Modulistica CUP messaggi pubblicitari

    Modulistica predisposta dall'ufficio pubblicità
    Ultimo aggiornamento:

    23/02/2021, 10:53