Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017 PAA 2023 Progetto “Centro giovani RM25”

Dettagli

Progetto finalizzato ad aggregare l’utenza giovanile di età compresa tra 14 e 28 anni proponendo diverse esperienze ed instaurando relazioni significative.
Data inizio:

7 Maggio 2024

Data fine:

30 Giugno 2024

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Il Comune di Rimini con deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 27/09/2018 ha approvato lo schema di accordo di programma ed i relativi allegati, comprensivi del Piano di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020. In data 13/07/2023 il Comitato di Distretto di Rimini ha approvato il programma attuativo annuale per l’anno 2023 ed ha approvato tra gli altri il progetto denominato “Centro giovani RM25” - scheda N. 26.

Con determinazione dirigenziale n. 993 del 07/05/2024, questa Amministrazione ha avviato una procedura di istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017, al fine di co-progettare con i soggetti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto con l’obiettivo di:

  1. favorire l’aggregazione dell’utenza giovanile fornendo spazi alternativi agli abituali luoghi di incontro e promuovendo esperienze ed attività che stimolino la curiosità e l’entusiasmo dei giovani, l’integrazione e la socializzazione di giovani immigrati tra loro e con i ragazzi italiani;

  2. creare uno spazio di ascolto all’interno del quale aiutare i ragazzi ad affrontare situazioni di crisi con la famiglia, i coetanei, ecc. e di accompagnamento e orientamento alle scelte future (scuola e lavoro);

  3. prevenire gli abbandoni scolastici mediante la realizzazione di corsi di italiano per stranieri e attività di dopo scuola.

  4. potenziare l’attività educativa di strada già avviata nei luoghi di aggregazione, per raggiungere gruppi informali che normalmente non accedono ai servizi e instaurando con loro relazioni di ascolto, supporto e aiuto e promuovendo l’attività del Centro come alternativa a tali spazi

La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri che si terranno in modalità da remoto mediante la piattaforma “teams”

1° INCONTRO in data 29 Maggio 2024 ORE 9:30 link

2° INCONTRO in data 05 Giugno 2024 ORE 9:30 link

Documenti

DD 993/2024 (101.66 KB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 17:48