Salta al contenuto principale Skip to footer content

Urbanizzazione

Novità

casa

Sostegno all’abitare, quasi quadruplicato il numero delle famiglie che si rivolgono allo sportello del Comune

Sono state 133 le famiglie che nei primi tre mesi dell’anno si sono rivolte allo Sportello sociale del Comune di Rimini per chiedere un supporto per il pagamento degli affitti e delle utenze.
solidarietà

Rimini città della salute post-Covid, avanza il progetto dei “Forum urbani”: pubblicato l’avviso per la ricerca di immobili da trasformare in nuovi spazi di comunità

È in pubblicazione sull’albo pretorio l’avviso pubblico per verificare la disponibilità di immobili in disuso da destinare alla creazione dei “Forum Urbani”.
porto di rimini

Valorizzazione e riqualificazione dei luoghi e delle infrastrutture portuali: l’incontro fra l’assessore Anna Montini e e l’assessore regionale Alessio Mammi

L’assessore all’ambiente e alla blue economy Anna Montini ha incontrato questa mattina Alessio Mammi, Assessore con delega all'agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna. 
amianto

Contributi per lo smaltimento di manufatti contenenti amianto: il bando previsto dal Comune di Rimini

Dal 2010 ad oggi, finanziati 734 interventi, per oltre 451 mila euro di contributi erogati e 942.177 kg di amianto smaltito.
contributi economici

Riduzione Tari, previsto uno stanziamento di oltre 245mila euro a favore delle famiglie più in difficoltà

Si aprirà il 12 aprile il periodo di raccolta domande per il riconoscimento delle riduzioni Tari per le categorie più deboli
sentenza

Piano particolareggiato in variante Via Borghi, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Rimini

Con sentenza pubblicata il 26 marzo 2021, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dal Comune di Rimini nel 2018, respingendo di conseguenza il ricorso in primo grado, presentato da privati, sulla vicenda del cosiddetto ‘Piano...
lavori pubblici

Il Consiglio Comunale approva la variante al RUE, la dichiarazione dell'assessore Frisoni

L'assessore Frisoni: “Uno strumento per accompagnare la svolta green, per fare impresa e per ripensare al modo di abitare la città”. Centro storico, fascia turistica, zone rurali: ecco alcune delle novità:
contributi affitto

“Contributo agli inquilini morosi incolpevoli”: in pubblicazione il bando del Comune di Rimini con le risorse regionali

Sono stati approvati in questa settimana, dalla Giunta comunale, gli atti legati all’avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari del “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli”.
alberi

Toponomastica: un’area verde dedicata a Stefano Cerni

È stata accolta all’unanimità la proposta partita dalla Commissione consultiva toponomastica e approvata questa mattina dalla prima Commissione Consigliare, in riferimento all’intitolazione a Stefano Cerni dell’area verde dei Padulli.
stazione

Area stazione, approvato il progetto per il miglioramento dell’accessibilità dell’hub. Prevista la realizzazione di piazzole di sosta per il Tpl e messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali

La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per la riorganizzazione e il miglioramento dell’accessibilità all’area della stazione ferroviaria di Rimini, uno tra i principali hub intermodali della città.
Palazzo Garampi

Dichiarazione del sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, sulla riqualificazione del settore turistico riminese

“In questi mesi e in queste settimane si moltiplicano le notizie di investimenti e di progetti di riqualificazione dell'intero settore turistico riminese.
casa

Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare: la Giunta candida il progetto per le aree ex Mercato ortofrutticolo (MOI) e di via Balilla

Con l’approvazione avvenuta nella seduta del 10 marzo 2021, la giunta Comunale di Rimini ha formalmente candidato la proposta progettuale "Innescare la rigenerazione. Proposta per le aree ex Mercato ortofrutticolo (MOI) lungo via Emilia e di via Balill...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?