Salta al contenuto principale Skip to footer content

Interventi di potatura su alberi pubblici

Dettagli

Tutti gli interventi sul patrimonio verde pubblico devono essere eseguiti da ANTHEA quale soggetto incaricato della manutenzione del verde dall'Amministrazione Comunale

Descrizione

Le potature mirano a rimuovere rami secchi, lesionati o ammalati, garantire la sicurezza pubblica e risolvere interferenze con infrastrutture.

La potatura è un intervento che riveste carattere di eccezionalità; in particolare le potature andranno effettuate esclusivamente per eliminare rami secchi, lesionati o ammalati, per motivi di difesa fitosanitaria, per problemi di pubblica incolumità, per rimuovere elementi di ostacolo alla circolazione stradale e nei casi di interferenza con elettrodi od altre reti tecnologiche preesistenti. Gli interventi di capitozzatura, cioè i tagli che interrompono la crescita apicale del fusto e quelli praticati su branche aventi diametro superiore a cm. 10 sono vietati.

Le potature devono essere effettuate sull'albero rispettando per quanto possibile la sua ramificazione naturale, interessando branche e rami di diametro inferiore a cm 10 (circonferenza minore di cm 30). I tagli dovranno essere netti e rispettare il collare sulla parte residua senza lasciare i monconi.

Ogni intervento di capitozzatura o di potatura non eseguito a regola d'arte si configura a tutti gli effetti come abbattimento non autorizzato e come tale sanzionato

Documenti

Formati disponibili

PDF

Ulteriori informazioni

Per richieste di interventi urgenti è possibile contattare contattare la Soc. Anthea s.r.l. Contatti Anthea

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 11:32